Quantcast
×
 
 
15/05/2016 17:00:00

Il Maggio dei Libri con il Liceo Classico di Marsala

 Maggio è il tempo dei libri, degli autori e dei lettori per il Liceo Classico di Marsala, che organizza una serie di incontri pubblici aperti a tutta la cittadinanza.

La rassegna organizzata dal Liceo Classico Giovanni XXIII di Marsala prevede momenti di incontro e di condivisione in contesti diversi della città, alcuni decisamente non convenzionali.
“La Festa del Libro, che raggiunge la VI edizione nella scuola - spiega la dirigente Antonella Coppola - ha inizio con due momenti molto coinvolgenti: il 20 Maggio al mercato del pesce vicino Porta Garibaldi si inviteranno le persone a pescare, con canna e lenza, pensieri e parole; sempre nel centro storico di Marsala, gli allievi del Liceo in veste di medici prescriveranno libri per curare le ferite del corpo e dell'anima. Nel pomeriggio il coro Gospel del Liceo e la Band del Liceo si esibiranno nel cuore pulsante della città, Piazza Loggia, e faranno da cornice alle letture scelte per celebrare il valore e il piacere della lettura”.
Nella suggestiva cornice del Complesso Monumentale San Pietro, il giorno successivo, il 21 Maggio, sarà dedicato alle letture, alle animazioni ai canti che richiamano il tema e l’ideale dell' “humanitas”.
La rassegna, organizzata dalle docenti Vita D’Amico e Angela Pisciotta, prosegue con due incontri: il 26 maggio al Convento del Carmine si dialogherà sul tema del vino con Diego Maggio che presenta il suo libro "Ragioni e sentimenti nella Sicilia del vino"; e poi, il 3 giugno al Teatro Comunale Eliodoro Sollima verrà presentato l'ultimo romanzo di Simonetta Agnello Hornby, "Caffè amaro", edito da Feltrinelli.
“Vogliamo ribadire il valore chiave della lettura per la crescita dell’individuo - spiegano D’Amico e Pisciotta - offrendo alla città incontri creativi, in contesti anche nuovi”.



Scuola | 2024-06-05 09:48:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Maturità 2024: ecco i commissari esterni

 Mentre cresce l’attesa degli studenti maturandi che il 19 giugno saranno alle prese con la prima prova, sono state rese note alle segreterie scolastiche le commissioni esterne. In  mattinata si attendono novità dal Ministero...