Quantcast
×
 
 
27/10/2016 13:00:00

Marsala, scade il concorso di riqualificazione urbana. Ditte marsalesi al Choco Modica

 Siamo alle battute finali del Concorso di idee per la riqualificazione urbana periferica, promosso dal Ministero dei beni, delle attività culturali, del turismo (MiBACT) e dal Consiglio Nazionale degli Architetti. Il progetto presentato dal Comune di Marsala - riguardante l'area degradata di Sappusi sita all'interno del Parco di Salinella, quella che dal Circolo velico giunge fino Punta d'Alga – era rientrato nella graduatoria di merito (140 i Comuni partecipanti), classificandosi tra i dieci selezionati. La partecipazione all'iniziativa - coordinata dall'assessore Rino Passalacqua - ha consentito l'assegnazione al Comune di Marsala del premio di 10 mila euro, al pari della stessa somma destinata a ciascuna delle idee progettuali vincenti. Per tale ulteriore selezione, il MiBACT aveva emanato un bando finalizzato proprio all’acquisizione delle proposte per la riqualificazione delle dieci aree scelte. La presentazione degli elaborati è fissata per il prossimo 11 novembre. Dal bando si evince altresì la volontà dello stesso Ministero di promuovere il talento di giovani architetti, tant'è che tra i firmatari è richiesta la partecipazione di almeno un giovane professionista di età inferiore ai 35 anni. Sul sito www.periferie.concorrimi.it gli interessati al bando possono pure trovare nuova documentazione integrativa relativa alla riqualificazione di Salinella, utile ad elaborare l'idea progettuale per Marsala.

Marsala al Choco Modica

L’intesa fra i Comuni siciliani di Marsala e Modica, all’insegna delle rispettive eccellenze - il vino e il cioccolato - va avanti concretamente. Nell’incontro tenutosi ieri pomeriggio nella sala di rappresentanza dell’Ente Mostra di Pittura i due Sindaci Alberto Di Girolamo e Ignazio Abbate, hanno confermato la volontà dei rispettivi Comuni di gemellarsi e la stessa cosa faranno anche le nostre ditte produttrici di vino e quelle modicane che si dedicano alla creazione del prestigioso cioccolato dal 1700.

Presenti all’incontro anche Daniela Segreto, dirigente regionale del settore turismo responsabile della sezione di Trapani; il professor Ferdinando Trapani, professore universitario di urbanistica presso la facoltà di architettura dell’Università di Palermo, l’assessore alle attività produttive del Comune di Marsala, Rino Passalacqua, il direttore del Consorzio del Cioccolato di Modica, Nino Scivoletto; nonché Giuseppe Fazio, dirigente vicario del Comune e Andreana Patti, funzionario comunale, coordinatrice dell’iniziativa CioccoMarsala.

“Sono soddisfatto dell’intesa che si è concretizzata con il Comune di Modica e per questo desidero ringraziare in particolare il primo cittadino Ignazio Abbate che per ben due volte nell’arco di un mese è venuto a Marsala per concretizzare l’iniziativa – precisa il Sindaco Alberto Di Girolamo. Abbiamo già stilato un programma per step che vedrà i nostri produttori di vino protagonisti al ChocoModica nel mese di dicembre. Successivamente, fra marzo e aprile, faremo un pre evento a Marsala per poi, nel prossimo autunno, dar vita alla prima edizione di CioccoMarsala”.

Intanto già ieri alcune ditte marsalesi hanno dato la loro adesione a partecipare all’appuntamento modicano che si svolgerà dall’ 8 all’11 dicembre 2016. Si tratta delle aziende Cantine Martinez, Curatolo e Arini Vini, Cantine Foderà, Arini Giuseppe casa Vinicola, Caruso e Minini, Distillati Bianchi. Alla manifestazione modicana saranno anche presenti la Camera di Commercio di Trapani e la Strada del Vino di Marsala. Nella precedente riunione avevano dato anche l’adesione di massima le aziende Cantine Pellegrino e De Bartoli Vini. In ogni caso vi è ancora la possibilità di aderire per altre ditte che dovranno comunque accreditarsi al Comune di Marsala entro il prossimo 3 novembre.

“Siamo ben lieti di potere ospitare nella nostra Città, per quello che è l’evento pre natalizio modicano, gli amici marsalesi – sottolinea Ignazio Abbate. Da parte nostra puntiamo tanto sul connubio vino Marsala–cioccolato di Modica perché siamo certi che sarà foriero di successo per entrambe le due realtà. Nella  nostra Città , peraltro, sanciremo un accordo di pre gemellaggio fra le due realtà siciliane che ci consentirà, successivamente, di poter intraprendere iniziative comuni per la promozione dei territori”.

Ad accompagnare il Sindaco Modicano nella sua seconda visita a Marsala è stato il dottor Nino Scivoletto, presidente del Consorzio del Cioccolato che raggruppa la maggior parte delle aziende produttrici e che cura la manifestazione Choco Modica. Lo stesso ha fatto presente che le aziende vinicole marsalesi verranno ospitate in una location storica di notevole interesse artistico con una superficie espositiva di circa 150 metri quadrati. Ogni ditta vinicola marsalese verrà accoppiata con un’altra produttrice di cioccolato di Modica. Marsala e la sua eccellenza, il vino, saranno ancora protagonisti con convegni, presentazioni e degustazioni. Cosa importante per i produttori marsalesi è che potranno vendere direttamente i loro vini durante l’evento che ogni anno richiama a Modica decine e decine di migliaia di visitatori.



Dai Comuni | 2024-06-09 08:19:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Elezioni, come sta andando il voto in provincia di Trapani

Si sono chiusi ieri sera alle 23 i seggi elettorali, che hanno visto tutta Italia impegnata nelle operazioni di voto per il rinnovo del Parlamento Europeo. Oggi alle 7.00 si sono aperti di nuovo i seggi, si voterà fino alle 23 di questa sera,...