Quantcast
×
 
 
16/02/2017 08:00:00

Trapani, avviato nelle scuole il servizio di assistenza alla comunicazione e all'autonomia

Ha preso il via nelle scuole trapanesi il servizio di assistenza alla comunicazione e all’autonomia per i bambini disabili gravi. Il servizio sarà garantito dall’amministrazione comunale tramite i voucher nominali di 19,18 euro per un’ora di assistenza ciascuno e per un tetto massimo di cinque ore a settimana. Ad occuparsi degli studenti saranno degli operatori sociali del terzo settore, già accreditati, che affiancheranno lo studente con disabilità psicosensoriale o neuromuscolari. Una figura con funzioni di mediatore e facilitatore della comunicazione, dell’apprendimento, dell’integrazione e della relazione tra l’alunno, la famiglia, la classe, i docenti e i servizi specialistici, affinché lo studente possa avere accesso a tutti i contenuti didattici. L’amministrazione comunale, sempre per il mondo della scuola ha pubblicato un bando per integrare il servizio di trasporto scolastico con le funzioni di assistenza e vigilanza, prevedendo un sistema di controllo, di sicurezza e sorveglianza a bordo degli scuolabus, che prevede l’accompagnamento dei ragazzi fino alla rispettiva scuola, e di un monitoraggio affinché i ragazzi si comportino educatamente e non disturbino l’autista e non creino in alcun modo disagi agli altri passeggeri. Il bando è rivolto alle associazioni di volontariato.

LAVORI CONDOTTA IDRICA - A Trapani sono terminati i lavori per migliorare l’approvvigionamento e la regolare erogazione dell’acqua. Nello specifico si tratta della sostituzione di alcuni collettori e della sostituzione dei filtri della condotta di Bresciana nel territorio di Castelvetrano. Inoltre è stata completata la sostituzione di materiale in nell’impianto di sollevamento della stessa condotta principale. Gli altri lavori appena iniziati riguardano opere di manutenzione ordinaria e straordinaria relative ad alcune zone del territorio trapanese. Nel caso specifico, si sta intervenendo nelle vie Cascio Cortese e XX Settembre, dove si sono verificate delle ostruzioni che hanno interrotto l'erogazione idrica; sono state invece già eliminate le perdite d’acqua nella via Vespri, in Corso Italia, zone nelle quali si è proceduto alla sostituzione delle prese; ed ancora sono iniziati gli interventi necessari nella via Nino Bixio, via Della Giarrotta, via Madonna di Fatima, viale Regione Siciliana e via Verga, anche qui si registrano delle perdite d’acqua.