Quantcast
×
 
 
13/05/2017 13:00:00

Marsala, le bollette "pazze" dell'acqua. Arriva con ritardo il chiarimento del sindaco

Dopo diversi giorni e tante lamentele sulle bollette "pazze" dell'acqua inviate ai cittadini già scadute, noi ne abbiamo parlato qui, arriva, anche se non proprio tempestivamente, un chiarimento da parte dell'amministrazione comunale. In questi giorni diversi utenti del Servizio Idrico Integrato si sono lamentati delle bollette relative al costo dell’acqua proveniente dall’acquedotto municipale sono state loro recapitate con ritardo e comunque oltre la data di scadenza ovvero il 15 aprile.

Del problema si sono interessati il sindaco Alberto Di Girolamo e l’assessore del ramo, Salvatore Accardi.
Da un’analisi si è appreso che effettivamente parte delle bollette recapitate agli utenti dal servizio di riscossione del servizio idrico integrato sono state inviate agli stessi oltre il termine del 15 di aprile. Ciò è stato dovuto ai ripetuti furti di computer e relativi software perpetrati da ignoti vandali in danno degli uffici di Amabilina che hanno costretto il personale ad attualizzare nuova strumentazione informatica e a ricaricare i dati salvati con il backup . Tutto questo con alcuni giorni di ritardo e con il conseguente risultato che parte delle bollette sono state spedite oltre la scadenza delle stesse fatture.

“Una volta accertata la causa – precisa il Sindaco Alberto Di Girolamo – nello scusarci con i cittadini, abbiamo già disposto che vi sarà tempo tutto il mese di maggio per pagare le bollette con scadenza 15 aprile senza alcun aggravio di spesa e ciò per dar modo agli utenti di potere avere il tempo necessario per la quietanza”.
Ancora, sulle eventuali discrasie inerenti una errata indicazione in bolletta dei metri cubi consumati da alcuni utenti ci si può rivolgere agli uffici di Amabilina per segnalare il problema e correggere l’errore ottenendo la nuova fattura con il giusto importo da pagare.

DISTRIBUZIONE SACCHETTI IMMONDIZIA - Puntualizzazione sulla distribuzione dei sacchetti per la raccolta differenziata della plastica a
partire da lunedi' prossimo, 15 maggio 2017 si comunica che nella sede di eticologica ambiente a palazzo fici, nelle giornate di apertura al pubblico dello sportello verde il lunedi' ed il mercoledi' dalle 9.30 alle 12.30 ed il martedi' ed il giovedi' dalle 16.00 alle 19.00, sono in distribuzione i sacchetti gialli per la plastica esclusivamente per i residenti nelle zone: centro storico-centro 1- centro 2. per i residenti nelle zone: nord 1 e nord 2, i sacchetti gialli per la plastica potranno essere ritirati tutti i giorni dal lunedi' al venerdi' dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle ore 14.30 alle ore 17.00 solo ed esclusivamente presso il c.c.r (centro comunale di raccolta) di c/da cutusio. per i residenti nelle zone: sud 1 e sud 2, i sacchetti gialli per la plastica potranno essere ritirati tutti i giorni dal lunedi' al sabato dalle ore 07.00 alle 13.00 solo ed esclusivamente presso il c.c.r (centro comunale di raccolta) di c/da ponte fiumarella (int. autoparco comunale). si ricorda a tutti gli utenti che per ottenere gratuitamente i sacchetti occorrera' esibire l'ultima fattura della tari con l'avvenuta quietanza.

PULIZIA STRADE - L’EnergetiKa Ambiente (ex Aimeri) ha attuato la notte scorsa la pulitura straordinaria e il lavaggio di via XIX Luglio, piazza San Francesco, via Fratelli Pellegrino e della via Scipione l’Africano. Questo in concomitanza con le annuali Celebrazioni Garibaldine. “Desideriamo esprimere un plauso all’Energetika Ambiente e in particolare al responsabile Biagio Sansica e ai suoi collaboratori che accogliendo il nostro invito hanno provveduto a effettuare un’azione di pulizia straordinaria della via XIX Luglio e di alcune zone limitrofe oltre che di via Scipione l’Africano – sottolinea il Vice Sindaco Agostino Licari. Intanto prosegue, con cadenza settimanale e bisettimanale, il lavaggio delle principali vie del Centro Storico come disposto dal Sindaco Alberto Di Girolamo. L’Energetica Ambiente ogni giovedì, infatti provvede a pulire con acqua e detergente profumato sia la via Garibaldi che il Cassaro. Stessa cosa viene fatta ogni 15 giorni (il mercoledì) per le strade perpendicolari alla via XI Maggio.



Dai Comuni | 2024-06-09 08:19:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Elezioni, come sta andando il voto in provincia di Trapani

Si sono chiusi ieri sera alle 23 i seggi elettorali, che hanno visto tutta Italia impegnata nelle operazioni di voto per il rinnovo del Parlamento Europeo. Oggi alle 7.00 si sono aperti di nuovo i seggi, si voterà fino alle 23 di questa sera,...