Quantcast
×
 
 
05/11/2017 06:00:00

Regionali 2017, urne chiuse. Exit poll: testa a testa Musumeci - Cancelleri. Flop Micari

23,05 - Arrivano i votanti. A Marsala sono gli stessi di cinque anni fa. E sono pochini: più di un marsalese su due non ha votato. Alle 22 infatti si è recato alle urne il 45,58% della popolazione, cioè 31.907 elettori su 70.000, un paio di migliaia in meno del 2012. Da domani alle 8 lo spoglio delle schede. Lo potete segure in diretta su Tp24.it e su Rmc 101.

 22,55 -  "Se i risultati confermeranno gli exit poll ci troveremmo davanti a una sconfitta tanto annunciata da tempo quanto netta e indiscutibile. Verificheremo domani i risultati finali anche delle liste e dei candidati ma certo la sfida gentile che Fabrizio Micari ha generosamente lanciato con impegno, competenza e coraggio non è bastata per vincere le elezioni siciliane". Così il coordinatore del Pd, Lorenzo Guerini.

Faraone: "Micari ha avuto coraggio, Grasso no" - "Micari ha avuto il coraggio che non ha avuto Grasso di fare il candidato del centrosinistra in una logica larga, proposta da Si e Mdp salvo poi tirarsi indietro. La nostra idea era di riproporre il modello Palermo poi la sinistra si è tirata fuori: prima Grasso, di cui abbiamo atteso per due mesi il suo sì e poi le altre forze politiche della sinistra per fare danno a Renzi facendo in modo che la partita la giocassimo noi da soli". Lo ha detto il deputato Pd, Davide Faraone, commentando i primi exit poll.

Corrao (M5s): "Il nostro risultato è fantastico" - "Gli exit poll sono dati relativi ma il nostro risultato è fantastico, eravamo da soli contro le accozzaglie, armate brancaleone e di gente impresentabile. Adesso ce la giochiamo e speriamo di coronare un sogno e liberare la Sicilia da una pessima amministrazione". Così l'eurodeputato M5s, Ignazio Corrao. "Quello fallito è il Pd - prosegue - e la premiata ditta Renzi Alfano è stata allegramente mandata a casa".

 22,50 - Dopo la diffusione degli exit poll per le regionali siciliane, arrivano le prime reazioni. "C'è un cauto ottimismo sul risultato finale. Attendiamo con fiducia il dato definitivo di domani". E' il commento a caldo dello staff del candidato presidente del centrodestra Nello Musumeci.

"La cosa certa è che il governo è stato sfiduciato dall'80% dei siciliani. Ora scioglimento del Parlamento ed elezioni subito". Lo afferma il leader della Lega Matteo Salvini commentando i primi exit poll in Sicilia.

"Gli exit poll danno in vantaggio il centrodestra in Sicilia. Aspettiamo i dati reali, ma già ora possiamo dire che questa è una notte felice. Perché per primi come Fratelli d'Italia abbiamo creduto nella candidatura di Nello Musumeci, un uomo specchiato e capace, uno straordinario siciliano. Alcuni avevano dei dubbi ma siamo felici che questa volta i nostri amici di viaggio ci abbiamo ascoltato. Perché abbiamo ridato al centrodestra un progetto serio di governo e una possibilità di vittoria". Lo scrive su Facebook il presidente di Fratelli d'Italia, Giorgia Meloni, commentando i primi exit poll sulle regionali siciliane.

Cancelleri parlerà solo domani, militanti a comitato voto Resterà chiuso per questa sera il comitato elettorale del candidato M5S Giancarlo Cancelleri. La sede del comitato è situata nella parte nuova di Caltanissetta, non lontano dall'istituto tecnico commerciale dove, questa mattina, Cancelleri ha votato. Alcuni parlamentari sono già nell'Isola e in Sicilia, a quanto si apprende, anche Luigi Di Maio, che domani mattina molto probabilmente sarà al comitato di Cancelleri.

"Qualunque commento lo rinvierei a domani, imbastire un commento sugli exit poll non ha senso, valgono pochissimo perché campati in aria. Quando si deve ragionare sui numeri bisogna farlo su dati reali, le forbici lasciano il tempo che trovano". Lo ha detto il candidato del centrosinistra Fabrizio Micari commentando i primi exit poll nella sede del comitato elettorale a Palermo. "Domani ragioniamo sui numeri veri", ha aggiunto. "Micari ha avuto il coraggio che non ha avuto Grasso di fare il candidato del centrosinistra in una logica larga, proposta da Si e Mdp salvo poi tirarsi indietro. La nostra idea era di riproporre il modello Palermo poi la sinistra si è tirata fuori: prima Grasso, di cui abbiamo atteso per due mesi il suo sì e poi le altre forze politiche della sinistra per fare danno a Renzi facendo in modo che la partita la giocassimo noi da soli". Così il deputato Pd Davide Faraone in un'intervista a La 7. Orlando: divisione a sinistra è perdente "Se i dati dello spoglio daranno lo stesso risultato degli exit poll, sarà la conferma di quanto ho sostenuto in questi mesi più volte: la divisione del centrosinistra non solo è perdente in termini elettorali, ma diventa uno degli elementi che contribuisce alla disaffezione degli elettori verso la politica e verso l'espressione del voto. Ciò indipendentemente da chi siano i candidati". Lo dichiara Leoluca Orlando, commentando il primo exit poll relativo alle elezioni regionali siciliane svoltesi oggi.

22,45 - Come vi abbiamo raccontato, lo spoglio dei voti reali comincerà solo domani mattina alle 8:00, dunque bisognerà ancora attendere per conoscere il nome del vincitore delle elezioni regionali in Sicilia. Ricordiamo anche che la particolare legge elettorale regionale in vigore in Sicilia non garantisce una maggioranza in seno all'Ars per chi vince le elezioni, dunque sarà molto interessante conoscere quale sarà la composizione dell'assemblea e quali saranno i deputati regionali eletti. A maggior ragione in uno scenario di tale incertezza come quello che sembrerebbe emergere dalle prime rilevazioni.

Domani diretta no stop su Tp24.it, su Rmc 101, e su Rmc101.tv

 22,40 -  Nello Musumeci in lieve vantaggio in Sicilia, dove oggi si è votato per le elezioni regionali. Lo dicono i primissimi exit poll diffusi da La7 (fonte Emg) alle 22, orario di chiusura dei seggi.

EXIT POLL - Avanti, con una forchetta tra il 36 e il 40%, c'è il candidato del centrodestra. Segue Cancelleri del Movimento 5 Stelle, dato tra il 34% eil 38%. Micari (centrosinistra) è tra il 16 ed il 20%, Fava (Sinistra) tra il 6 e l'8% e La Rosa (Siciliani liberi) allo 0,2%.

Simili gli exit poll Rai dell'Istituto Piepoli e Noto: Musumeci 35-39%, Cancelleri 33-37%, Macari 16-20%, Fava 7-11%.

Si tratta di indicazioni di voto raccolti tramite sondaggi ai seggi con copertura del campione ancora parziale (80%). Lo scrutinio con i dati reali comincerà solo domani mattina alle 8.

MUSUMECI, CAUTO OTTIMISMO - Trapela "cauto ottimismo" dal quartier generale di Musumeci. Fonti dello staff fanno sapere che "attendiamo con fiducia il dato definitivo di domani". Secondo quanto si è appreso il candidato del centrodestra a governatore della Sicilia non rilascerà alcun commento sui dati che emergono dai sondaggi elettorali.

PD: SCONFITTA ANNUNCIATA - Una sconfitta "tanto netta quanto annunciata", commenta il Pd per bocca di Matteo Ricci, responsabile Enti locali del partito. "Ne prendiamo atto e ringraziamo il professor Micari per l'impegno e la dedizione avuta, al pari di tutte le democratiche e i democratici che ci hanno sostenuto in questo difficile confronto. Ora dobbiamo ripartire da loro e dai tanti siciliani che ci hanno votato".
 

22,35 - E' un testa a testa. Musumeci e la coalizione di centrodestra, secondo il primo exit poll sulle elezioni regionali in Sicilia diffuso alle 22 da La7, sarebbe davanti a Cancelleri e al M5s di un paio di punti percentuali.

Il candidato sostenuto da Forza Italia, Lega, FdI, Udc e autonomisti raccoglierebbe tra il 36 e il 40% degli elettori. Il candidato pentastellato sarebbe tra il 34 e il 38%. Molto indietro il candidato del centrosinistra: il rettore Micari avrebbe tra il 16 e il 20%. Bene Fava, espressione delle liste di sinistra: 6-9%. L'indipendentista La Rosa potrebbe ottenere fino al 2% dei voti.

L'exit poll di Emg esamina anche le liste per coalizione. Il M5s otterrebbe il 30-34%. Nel centrodestra #DiventeràBellissima avrebbe tra il 4-7%, Forza Italia 12-15%, la lista unica FdI-Lega sarebbe tra il 5-8%, Udc 6-10%, Popolari e Autonomisti 3-6%.

La sorpresa sarebbe la lista dei Centopassi si attesterebbe tra il 5 e il 9%,. Disastroso sarebbe il dato nel centrosinista: Pd 9-13%, Ap 2-5%, Psi 3-6%, Lista Micari 2-5%. Siciliani Liberi 0-2%.

Secondo l'exit poll Piepoli per la Rai sulle elezioni del presidente della Regione Sicilia (Copertura 80%) l'esito sarebbe identico, avvero 2% di distacco tra i principali competitori: Giancarlo Cancelleri otterrebbe tra 33-37% dei consensi, Claudio Fava tra il 7-11%, Fabrizio Micari 16-20% e Nello Musumeci 35-39%



Elezioni | 2024-06-10 17:12:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Vito Scalisi è il nuovo Sindaco di Salemi

Vito Scalisi è il nuovo Sindaco di Salemi. Ha vinto le elezioni amministrative, affermandosi con un netto vantaggio sui suoi avversari Spagnolo e Crimi. Scalisi è il candidato Sindaco che veniva proposto in continuità con...