Quantcast
×
 
 
27/11/2017 15:55:00

Sigel Marsala: primo acuto in casa e tre punti che danno respiro

  Marsala nello scontro diretto contro Caserta trova una preziosa affermazione. La prima tra le mura amiche che permette dopo ieri sera, conseguentemente, alle lilybetane di abbandonare l'ultimo posto del plotone a discapito proprio delle campane. Al Pala Bellina ieri si fronteggiavano due squadre con forte necessità di punti. Necessità corroborata dall'esigenza di risalire la corrente in classifica. Dalla contesa ad uscirne vittoriose le locali in tre set dalla durata di un'ora e un quarto di gioco e con punteggi eloquenti: [25/21; 25/17; 25/19].

Una partita che capitan Agostinetto e compagne, durante la settimana di preparazione, si erano promesse e ripromesse di non dovere sbagliare.

Eccetto un paio di sbavature nella prima frazione e avendo sofferto il giusto, è stata la Sigel Marsala poi a dominare in lungo e in largo. Mettendo la Tulip Golden Caserta in perenne apprensione con un servizio ficcante. Di contro, non una buona performance di Caserta, cui non gli è rimasto altro che raccogliere i cocci da questa lunga trasferta. Di ben altro tono l'umore delle azzurre che possono con maggiore fiducia approcciarsi agli altri due impegni ravvicinati da calendario che le attendono.

Eppure la gara per Marsala non si era messa nel miglior modo possibile. Pronti via, sul 4-3 coach Campisi è costretto a un primo cambio, in quanto l'incontro perde per un guaio fisico una delle papabili protagoniste: la centrale Facchinetti (da valutare le sue condizioni alla ripresa dei lavori). Al suo posto Barbara Murri. Vige una fase di punto a punto fino a quando Caserta con l'ex Igor Novara Mabilo (è considerata una giovane promessa dagli addetti ai lavori) non firma due punti su altrettanti attacchi dal centro: 11-14. Merteki prima (una parallela e un muro e fuori) e dopo Furlan (muro vincente) consentono il contro-break e il definitivo sorpasso sul 16-15 perchè Marsala non verrà più ripreso: ci pensano Rossini con un triplo punto (di cui uno su muro, ndr) e Ventura in bagher per il 25-21.

Come nel primo atto Caserta avanti sin dai primi scambi (3-4). Poi, il gioco orchestrato ed equamente distribuito da capitan Agostinetto consente a tutte le attaccanti di fare punto. E così la Sigel, con la complicità delle avversarie di manica larga, prende l'iniziativa in mano. I punti in rapida successione di Agostinetto (ace), Merteki (muro) e una concreta Furlan con due giocate ispirate dal centro portano la squadra di Campisi su un rassicurante 11-8. L'attaccante Francesca Moretti, la migliore nelle fila ospiti, non ci sta e dimezza lo svantaggio. Ma Marsala è in un buon momento e una precisa fast di Murri porta Marsala sul +4 a metà frazione. Sul 16-13 da registrare un dubbio punto assegnato a Caserta apparso ai più inesistente. Marsala così spacca il set ( 23-17 ace di Merteki; Ventura realizza il punto numero 24 con una diagonale stretta) che non avrà più nulla da dire fino all'errore in battuta dell'opposto Denysova che da a Marsala il 2 a 0.

Nel terzo e ultimo parziale Marsala fa la voce grossa subito. Nessuna nuova indicazione da Caserta che sbaglia tanto al servizio, Marsala in controllo e la fetta del divario si allarga. Sul 12-8 Campisi manda in campo la Biccheri che partecipa attivamente alla festa. Sulla situazione di 15-10 infortunio nelle fila rosanero infortunio occorso al "cavallo di ritorno" Claudia Torchia (lo scorso anno in B1 una delle centrali di Padova) mentre si esibiva in uno stacco per contrastare un pallone e murarlo. Dai rappresentanti locali con Giulia Agostinetto in testa e dai gradoni della palestra si elevano scroscianti applausi alla sfortunata atleta, non appena riesce a rialzarsi con le proprie gambe senza ausilio di barella. Ormai Caserta è alle corde così Merteki e Agostinetto incrementano il punteggio con un punto ciascuno per il 16-11 e 17-11. A rifinire il tutto ci pensa una fast di Murri che fissa il risultato sul 25-19. Gioco, partita, incontro.

Dopo tre lunghe ed intense settimane gli sportivi erano impazienti di rivedere la locale squadra dare battaglia al Pala Bellina (l'ultima volta fu il 5 novembre contro Orvieto) e siamo sicuri che anche le atlete di Campisi aspettavano con trepidazione di andare di scena davanti al loro affezionato pubblico per mostrare loro i progressi e i sacrifici intravisti negli allenamenti. Intanto, mercoledì per la sfida valevole per l'11^giornata della "Samsung Galaxy Volley Cup A2" un’altra compagine campana, la P2P Givova Baronissi, se la vedrà con Marsala (il via alle operazioni fissato per le ore 18,30), il quale adesso vede la zona tranquilla avvicinarsi. A una sola incollatura.

Tabellino. Sigel Marsala Volley - Golden Tulip Caserta 3-0 [25/21; 25/17; 25/19]

Sigel Marsala Volley: Mucciola, Cazzetta (L), Furlan 8, Rossini 14, Merteki 12, Marinelli (L), Agostinetto 5, Murri 4, Biccheri 3, Facchinetti, Ventura 9, Gabbiadini – All. Ciccio Campisi

Golden Tulip Caserta: Marangon (L), Galazzo 2, Denysova 9, Silotto, Manig, Cvetni? 8, Barone (L), Sgherza, Mabilo 8, Tajè, Torchia 1, Moretti 10 – All. Dragan Neši?

Emanuele Giacalone