Quantcast
×
 
 
26/02/2018 10:03:00

Politiche 2018, Francesca Intorcia: "Bisogna destagionalizzare i flussi turistici"

Francesca Intorcia, candidata alla Camera dei Deputati per la coalizione di centro destra per il collegio uninominale di Mazara

Una grande emozione e un forte entusiasmo con cui ci ha accolti la città di Sciacca. Insieme a Gaetano Armao, vice presidente della Regione e assessore all'Economia, abbiamo affrontato il problema della destagionalizzazione del flusso turistico.

E' indispensabile far conoscere e promuovere in ambito nazionale ed internazionale il territorio della Sicilia occidentale. Bisogna puntare allo sviluppo occupazionale e dei servizi per comporre il know-how necessario, così da arrivare a un prodotto turistico che punta soprattutto a un target internazionale. Per fare ciò basta partire dai punti di forza perchè la domanda del turismo termale è in crescita, basterà unire i segmenti turistici compatibili con il segmento termale. A questi si unisca lo sviluppo del turismo verde, sportivo, enogastronomico.

L'incremento e la valorizzazione poi passa da una buona dotazione di strutture ricettive,dal consolidamento del termalismo tradizionale e dalla destagionalizzare flussi turistici. Sciacca può diventare la capitale del turismo termale. L'impegno del governo di centro destra sarà quello di lavorare in sinergia con il governo regionale per sviluppare e destagionalizzare il turismo e soprattutto per incentivare l'apertura di strutture che possano accogliere e garantire massimi servizi ai visitatori.

L'accoglienza è fondamentale per fidelizzare i visitatori e quindi incentivarli a tornare più volte l'anno. Saremo autorevoli nel far valere la nostra specificità. E’ solo da questo presupposto che può partire lo sviluppo reale del nostro territorio e della Sicilia nel suo complesso. 



Elezioni | 2024-06-06 15:13:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Europee: in Sicilia molti scrutatori rinunciano

CUn serio problema di gestione delle elezioni Europee si profila all'orizzonte, richiamando quanto successo a Palermo nel 2022. In quella occasione, numerosi presidenti di seggio e scrutatori si defilarono all'ultimo minuto, citando compensi...

Elezioni | 2024-06-06 06:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Verso il voto: il tutti contro tutti di Castelvetrano

Che voto è quello di Castelvetrano, nell'anno zero del dopo Messina Denaro? Al di là dei servizi degli inviati dei giornali, che vengono qui a vedere quello che accade, neanche fosse il primo voto libero di qualche ex dittatura...