Quantcast
×
 
 
13/05/2018 06:00:00

Alberto Di Girolamo: "La politica clientelare ha fermato lo sviluppo di Marsala"

 

Alberto Di Girolamo, sindaco di Marsala, mettiamo un po' di ordine. Cosa voleva dire con quel post pubblicato su Facebook in cui parlava di politica clientelare?

 

Ho detto che il meridione va male e non è cresciuto per due grossi motivi, ma forse ce ne sono anche altri: la mafia e il clientelismo. Il clientelismo non ha colore, non è di destra e non è di sinistra, non è conservatore e non è progressista, è clientelismo e basta perchè sono i miei clienti che io accontento, è un modo per accontentare chi mi vota. Questo impedisce la visione alta della politica perchè non consente di avere programmazione, io mi riferivo a questo. Sicuramente Marsala e la Sicilia non sono state immuni a questa politica clientelare. Se in questo momento noi abbiamo tutte queste rotture della rete idrica, dicono i tecnici, è perchè è stata fatta male anni fa.

 

 

Perchè ha parlato di opposizione?

 

Questo modo di fare opposizione l'ho avuta soprattutto all'interno del mio partito, il PD, altrimenti non sarebbe successo quello che è successo. Si era abituati al “cerchiamo di aggiustare la mia scaffa” e non siamo abituati a programmare il futuro. Quello che stiamo cercando di fare noi è quello di programmare il futuro con Agenda Urbana, i risultati li vedranno verosimilmente altri sindaci ma rimangono alla città. Io vedo la politica così, è difficile perchè bisogna dire no a tante situazioni, quello che contesto è quando i politici dicono “ci penso io, ci penso io” perchè così si è cambiato il modo di fare politica.

 

E' stato travisato il suo discorso?

 

Da Facebook qualcuno ha fatto una sintesi giornalistica sbagliata perchè sembrava che io volessi dire che il clientelismo venga da questo consiglio comunale. Assolutamente no, lo ribadisco.

 

Il discorso era ad ampio raggio?

 

Certo, non era legato alla questione locale.

 

Ma diciamolo anche che questo tipo di politica clientelare c'è stata. Non è che adesso fanno tutti i verginelli...

 

Chi dice che non c'è stata vuol dire che viviamo in mondi diversi. In tutta Italia c'è stata questo tipo di politica.

 

 

Sindaco ha fatto preoccupare i consiglieri di opposizione che hanno pensato che fosse loro sfuggito qualcosa...

 

Non ho mai messo in dubbio, né pensato che questo consiglio comunale vivesse nella logica clientelare.

 

Che riscontri ci sono stati per queste Manifestazioni Garibaldine?

 

Un buon riscontro, abbiamo faticato tanto per fare il programma. L'11 maggio è importante perchè l'Unità d'Italia passa da Marsala, attorno a questa giornata è giusto fare degli eventi. Marsala potrà essere così più conosciuta, i turisti devono essere attratti. E' il terzo anno che abbiamo varie tappe con momenti importanti.