Quantcast
×
 
 
16/06/2018 12:25:00

Marsala. Prevenzione incendi, arrivano le ordinanze. I dipendenti del Comune a studiare

Il Comune di Marsala ha intimato i proprietari di alcuni terreni di mettere in sicurezza gli appezzamenti per prevenire gli incendi. Si tratta di ordinanze dell'ufficio Pubblica Incolumità e segue quella fatta qualche tempo fa dal sindaco Alberto Di Girolamo. Il vicesindaco Agostino Licari, invece, ha deliberato che i dipendenti debbano seguire delle giornate di formazione. Ecco nel dettaglio le notizie.

PREVENZIONE INCENDI
L’Ufficio Pubblica Incolumità del Comune di Marsala ha emesso una serie di ordinanze nei confronti di alcuni proprietari di appezzamenti di terreno che non hanno ottemperato al provvedimento (n. 5/2018) emanato dal Sindaco di Marsala, Alberto Di Girolamo, nello scorso mese di aprile e finalizzato alla prevenzione degli incendi boschivi e d’interfaccia.
Le nuove ordinanze, frutto di appositi controlli, sono finalizzati a prevenire incendi.
“A seguito di controlli che continueranno – precisa il Sindaco Di Girolamo - abbiamo individuato delle aree a rischio e provveduto a predisporre dei provvedimenti. Vogliamo ricordare, più in generale, che la pulizia degli spazi incolti riguarda cittadini, Enti e persone giuridiche, ovvero chiunque detiene terreni agrari, prati e pascoli. Ribadisco che si fanno sforzi quotidiani per tenere in stato ottimale la città; non vanifichiamoli con cattivi comportamenti che potrebbero, peraltro, mettere a rischio l’incolumità pubblica”.
I provvedimenti impongono ai proprietari dei terreni di procedere, nel tempo massimo di 15 giorni di eliminare ogni e qualsiasi pericolo di incendio mediante realizzazione di fasce parafuoco o diserbatura completa delle aree con rimozione delle erbacce secche, degli arbusti, nonché ponendo in essere tutti gli accorgimenti necessari per evitare di alimentare fiamme e garantendo la sicurezza, l’incolumità pubblica e privata e anche l’igiene dei luoghi.
Il rispetto dell’ordinanza e quindi di mantenere puliti i terreni incolti evita, altresì, di incorrere nelle previste sanzioni di legge che possono giungere fino a quasi 700 euro. L'ordinanza, emanata dal sindaco quale autorità comunale di Protezione civile, contiene altre prescrizioni e divieti riguardanti danni ambientali per chi abbandona i rifiuti pericolosi o determina anche potenziali inneschi di incendi, con sanzioni fino a 10 mila euro per i trasgressori. Il provvedimento amministrativo invita, infine, chiunque avvisti un incendio a darne immediato avviso al Corpo Forestale (numero d'emergenza 1515), ai Vigili del Fuoco (115) e alle autorità di Polizia e Carabinieri.
Ancora, nel periodo 15 giugno – 15 ottobre, è fatto divieto a chiunque nel territorio di Marsala di accendere fuochi per bruciatura di paglia, degli sfalci e potature, nonché di altro materiale agricolo e forestale naturale se non mediante processi o metodi che non danneggino l’ambiente e che non mettono in pericolo la salute umana.

FORMAZIONE DEI DIPENDENTI
Su proposta del vice Sindaco Agostino Licari, titolare della delega al personale, la Giunta municipale ha adottato un atto deliberato con il quale viene approvato il piano per la formazione e l’aggiornamento del personale a tempo determinato delle categorie C e D interessato alle procedure di stabilizzazione. Questo fa parte di un più completo e articolato provvedimento che vede l’aggiornamento e l’adeguata formazione di tutto il personale che lavora al Comune e quindi non solo di quello a tempo determinato ma anche degli impiegati effettivi e di ruolo.
“Come avevamo preannunciato la nostra azione di formazione e aggiornamento di tutto il personale comunale continua senza sosta. E prosegue anche l’azione finalizzata alla stabilizzazione del personale comunale a tempo determinato – sottolinea il vice sindaco Licari. L’Amministrazione Di Girolamo sta facendo tutto quanto è nelle proprie possibilità, nel pieno rispetto della normativa che regola la materia, per dare un lavoro stabile a tanti dipendenti che da troppi anni vivono nel precariato. Siamo conviti, infatti, che un personale più sereno sul proprio futuro e formato in modo adeguato sarà ancor più in grado di rendere servizi ottimali in favore dell’utenza”.
Dopo l’avvio delle selezioni per la stabilizzazione del personale delle categorie A e B arrivano adesso i corsi formativi per quelle C e D.
Questo il calendario degli incontri che si svolgeranno nella sala conferenze del Complesso San Pietro, dalle 15,00 alle 18,00:

1. Martedì 19.06.2018 – “Procedimenti di assunzione spese ed acquisizione delle entrate e procedure di riconoscimento dei debiti fuori bilancio”
2. Martedì 26.06.2018 -- “Il procedimento amministrativo aggiornato alla L. 124/2015 – Il diritto di accesso agli atti ed il F.O.I.A.
3. Martedì 03.07.2018 -- “Codici dei contratti e le procedute di affidamento di beni e servizi – Procedure Mepa con indicazioni operative”
4. Martedì 10.07.2018 -- Legge 190/2012 e piano prevenzione della corruzione – Codice di comportamento dei dipendenti e sanzioni disciplinari – Trasparenza Amministrativa e Pubblicazione atti e documenti.

Docenti saranno il Segretario generale Bernardo Triolo,il vice direttore di ragioneria Filippo angileri, il dirigente dell’Area Tecnica Francesco Patti e Patrizia Piccione dello Staff del Segretario.



Dai Comuni | 2024-06-16 10:05:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Marsala, da lunedì gli orari estivi degli autobus 

Da lunedì entraranno in vigore a Marsala i nuovi orari estivi degli autobus urbani con corse integrative per Birgi e zona kite. L'amministrazione comunale e l'Assessorato ai Trasporti, in particolare, hanno predisposto il nuovo prospetto...