Quantcast
×
 
 
05/10/2018 06:00:00

Davide Faraone: "La mia 'Faraona' per avvicinare i cittadini alla politica"

Davide Faraone, il 5 e 6 ottobre si parte con la Faraona che ha come sottotitolo “Mezzogiorno tutti i giorni”.

 

Siamo alla terza edizione, una due giorni di dibattito con il mondo della società civile e della politica, al centro ci sono i cittadini che possono intervenire. Ci sarà la partecipazione di tanti esponenti nazionali, più sessioni su più temi anche trasversali. Da Minniti a Graziano Delrio a Pierferdinando Casini al sindaco Leoluca Orlano. Discuteremo di social e di fake news che sono diventate questioni centrali. Iniziamo venerdì pomeriggio (oggi per chi legge, ndr) alle 14 con le registrazioni al teatro Santa Cecilia di Palermo, sabato invece ci sarà spazio per una intera giornata.

 

 

Quest'anno niente tavoli tematici ma sessioni di lavoro di circa 50 minuti intervallate dalla musica. Con voi anche Gaetano Castiglia, giovane trombettista di Lercara Friddi...

 

 

Si, il Santa Cecilia ci ospita e in onore di questa ospitalità avremo il The Brass Group e c'è Gaetano Castiglia che è una star in quest'ambito.

 

Qual è l'obiettivo di questo appuntamento? Ci sono volti che non arrivano proprio dal centrosinistra...

 

L'obiettivo è avvicinare i cittadini alla politica, il format sarà quello della festa dell'Unità misto a Propaganda Live e non sarà il classico convegno politico. Stiamo invitando tutti quelli che non hanno nulla a che spartire con questi populisti al governo, niente Lega e niente Cinque Stelle.

 

 

Come è andata domenica a Roma a piazza del Popolo?

 

Bene, è andata molto bene. Una grandissima manifestazione, tanti dirigenti e tanti militanti.

 

 

Cosa si aspetta da questa due giorni di Faraona?

 

Mi aspetto che ci possa essere tanta gente che ha voglia di darci una mano. I più bravi sono quelli che sanno creare momenti di condivisione.