Quantcast
×
 
 
20/07/2019 06:00:00

Scrive Alessandro, ancora sul porto di Trapani e i turisti sotto il sole

 Gentile redazione, dopo le polemiche sollevate dalla mia segnalazione sui disservizi subiti da un gruppo di turisti francesi e dal sottoscritto in data 15 luglio alle ore 14:00 dopo essere sbarcati al molo Ronciglio dal traghetto Tolone - Trapani della Corsica Ferries, e dopo il vostro articolo del 19 luglio, intitolato "Trapani, i turisti a piedi al porto? Comune e Corsica Ferries: ma l'autobus c'è", mi preme rispondere ad alcune dichiarazioni del Comune di Trapani e dal responsabile della Corsica Ferries a Trapani.


Lunedì 15 luglio, dalle 14,00 (ora in cui sono sceso dalla nave insieme ad una decina di turisti francesi appiedati come me) alle 14,30 non si è vista nessuna navetta. Se sia arrivata dopo non lo so, perché in mancanza di qualsiasi pensilina per ripararsi dal sole, in assenza di qualunque tipo di segnaletica o indicazioni varie, ci siamo incamminati verso il centro di Trapani. Tre chilometri con i bagagli appresso, in mezzo a spazzatura, erbacce che pareva la savana, polvere e fetori vari. Mi sono mortificato e ho chiesto scusa ai poveri francesi, soprattutto dopo avere visto l'efficienza, la pulizia, il confort della stazione marittima di Tolone, da dove ci eravamo imbarcati il giorno prima. Sfido chiunque a smentirmi, basta farsi una passeggiata (non a piedi, vi raccomando) al molo Ronciglio, o leggere i commenti al post di tp24 del 18 luglio alle 07:33 per capire che non sono stato il solo a notare e subire il disservizio!!


E se pure fosse vero che il bus navetta c'è ed arriva al molo un quarto d'ora dopo l'arrivo, come dichiarato dal Comune, mi chiedo: perché non potrebbe essere già sul posto al momento dello sbarco? Perché, in ogni caso, non mettere una bella tettoia con tanto di avviso per i turisti in arrivo? "Benvenuti a Trapani, attendete qualche minuto e vi porteremo comodamente e gratuitamente in centro"!!


Non parliamo poi delle dichiarazioni di Roberto Maltese, responsabile a Trapani della Corsica Ferries. Mi chiedo se costui si sia mai recato al molo Ronciglio! Dichiara che "a fronte dell'assegnazione della banchina, abbiamo, con l'aiuto della amministrazione Comunale, cercato di rendere accogliente la stessa, infatti, sono state approntate delle strutture per l'attesa dei passeggeri, sono state sistemate delle segnaletiche stradale ed informative circa l'ubicazione dell'imbarco è stata fatta una pulizia straordinaria a tutta la zona di accesso ed è stato implementato un importantissimo servizio gratuito di Trasporto passeggeri grazie al Comune di Trapani, operato dalla ATM" e che "il servizio di Bus gratuito è pubblicizzato dalle biglietterie di scalo, nei social media e non ultimo dall'equipaggio della nave, credo basterebbe informarsi prima dello sbarco a bordo o a terra dove il personale presente in banchina accoglie i turisti per qualsiasi informazione". Smentisco categoricamente tali affermazioni e invito chiunque a verificarle con una semplice passeggiatina al molo (naturalmente non a piedi, mi raccomando), magari in occasione della partenza o dell'arrivo della nave in questione.


La mia segnalazione su tp24, che l'amministrazione (che ho peraltro votato) considera soltanto "pretestuose polemiche", voleva essere semplicemente un contributo al miglioramento della qualità dei servizi. Fine della storia. Dal canto mio, rimane solo l'amarezza e la mortificazione per quel gruppo di turisti francesi appiedati e frastornati a cui ho chiesto sinceramente scusa!

Alessandro