Quantcast
×
 
 
27/10/2019 08:30:00

Il progetto Erasmus all'Istituto Abele Damiani di Marsala

 L’I.I.S. “Abele Damiani” di Marsala in questi giorni ospita quattro delegazioni di studenti e docenti provenienti dal Portogallo, dalla Spagna, dalla Turchia e dalla Lituania. Il progetto ha come filo conduttore il confronto fra culture diverse e prevede la condivisione di buone pratiche e tradizioni culturali dei paesi coinvolti.

Il modulo, che si svolge dal 20 al 26 ottobre 2019 presso il nostro istituto, prende il titolo di “Gastrodiplomazia” ed è coordinato dalla prof.ssa Giuliana Zerilli. Ventidue studenti stranieri e venti alunni della nostra scuola sono protagonisti di una sfilata di culture, usanze, profumi e sapori, allo scopo di riscoprire le tradizioni culinarie che uniscono i diversi paesi del Mediterrano e non, e di celebrare la cultura come trait d’union dei popoli. Cucinare insieme ed incontrarsi a tavola con diplomazia e cioè con rispetto delle altrui diversità, rappresenta un prezioso arricchimento del percorso formativo di tutti gli studenti coinvolti e un valido strumento di integrazione culturale.

I giovani hanno la possibilità di confrontarsi con diverse tecniche culinarie e con nuovi punti di vista. Il modulo “Gastrodiplomazia” prevede la preparazione di piatti siciliani e l’esecuzione di ricette degli altri quattro paesi partecipanti al progetto. Le pietanze vengono presentate dagli studenti in lingua inglese attraverso il racconto delle tradizioni popolari, nell’ottica di una proficua condivisione e di un interessante scambio interculturale. Attraverso questo progetto l’I.I.S. “Abele Damiani” di Marsala riscopre l’inclusività della cultura e si presenta come la scuola dove si realizza l’internazionalizzazione a tavola. I miei complimenti vanno ai docenti ideatori e realizzatori del progetto, ai docenti di Laboratorio, al Dirigente Scolastico dott. Domenico Pocorobba e ai nostri allievi, che si mostrano desiderosi di trasformare in pratica i preziosi consigli dei loro precettori e si rivelano sempre disponibili a relazionarsi, a condividere e ad assaporare il gusto della cultura.