Quantcast
×
 
 
02/05/2022 11:38:00

La GesanCom Fly Volley Marsala vince l'ultima di campionato ed accede ai PlayOff promozione per la B1

 Il cuore oltre l'ostacolo. È la prima sensazione, il primo commento possibile 

che sovviene per fotografare quello che è stato un match temuto per il risultato che avrebbe potuto produrre e che, da qualche giorno, Capitan Scirè e  compagne hanno vissuto con la mente al dramma familiare che sta vivendo  Coach Marco Adornetto a cui si stringe in un fraterno abbraccio il Team e la  Società tutta.  L'importanza di questo match era ben visibile agli occhi di tutti, una sconfitta, avrebbe gettato alle ortiche le fatiche di tutto un campionato vissuto da leader ed avrebbe decretato il fallimento della stagione, una vittoria, invece,  non solo avrebbe dato accesso ai PlayOff nazionali per la B1, ma avrebbe consentito alle libellule biancoazzurre di migliorare il risultato dello scorso anno. Al Palaceramica lo score finale è stato 1-3 per la GesanCom Fly Volley Marsala  che ha battuto la Nigithor Santo Stefano di Camastra grazie ai parziali 10/25  17/25 25/14 e 16/25, proiettando il Dream Team lilibetano alla prima fase dei  PlayOff contro Accademia Volley Benevento.   Starting six: Per la Fly Volley Marsala, Coach Peppe Viselli schiera la  diagonale Simoncini/Spanò, i martelli Scirè e Modena, le centrali  Campagna/Pirrone ed il libero De Marco. La Stefanense di Maurilio Anfuso presenta la diagonale Distaso/Torre, in banda le schiacciatrici Russo/Li Muli e le centrali Kalcheva/Oliva alternate al libero Parisi. Tre set ben gestiti da Capitan  Scirè e Compagne che impongono il loro gioco grazie ad una perfetta fase  Muro/Difesa ed alla vena realizzativa di tutto il fronte di attacco biancoazzurro.  Terzo set ad appannaggio delle messinesi che dimostrano di essere state un  buon Team durante tutto l'arco del campionato. Fly Volley Marsala: Scirè 19, Pirrone 16, Spanò 9, Modena 10, Lo Iacono, Campagna 5, Simoncini 2, De Marco (L). Allenatore: Peppe Viselli. Santo Stefano di Camastra: Kalcheva, Torre, Russo, Li Muli, Distaso, Oliva, Parisi  (L). Allenatore: Maurilio Anfuso.

Oreste Giuseppe Ottoveggio