Quantcast
×
 
 
21/08/2022 16:39:00

Vivere a Ragusa: qualità della vita, costi, migliori quartieri

 Ragusa è un’ottima città in cui pensare di trasferirsi. Situata nella Sicilia Orientale, il capoluogo offre una buona qualità di vita, grazie a diversi fattori. Prima di tutto, il costo della vita è relativamente basso rispetto ad altre città italiane. Inoltre, le potenzialità turistiche della città, sempre più apprezzate dai visitatori italiani e stranieri, creano interessanti opportunità.

Ragusa è anche una città molto sicura. Il tasso di criminalità è molto basso e la città si è collocata all’81esimo posto della classifica 2022 per tale indice. Infine, vivere a Ragusa significa avere accesso a una ricca offerta culturale e ricreativa. La città è famosa per i suoi monumenti storici, i suoi musei e le sue chiese. Inoltre, la vicinanza al mare offre l'opportunità di praticare una varietà di sport acquatici e di godere delle belle spiagge durante l'estate.

Quando si parla di Ragusa, non si può non menzionare le sue innumerevoli attrazioni e peculiarità che la rendono famosa. Una delle principali attrazioni di Ragusa è senza dubbio il suo patrimonio architettonico. La città è infatti famosa per i suoi edifici in stile barocco, molti dei quali sono stati dichiarati Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO.

Ma non è solo l'architettura che rende Ragusa unica. La città è anche conosciuta per la sua ricca cultura gastronomica. Con una varietà di piatti tradizionali siciliani, Ragusa è un vero paradiso per gli amanti del cibo. Tra le specialità locali, il formaggio Ragusano DOP e il cioccolato di Modica sono particolarmente apprezzati. Senza considerare il Cerasuolo di Vittoria DOCG, un vino molto intenso che si accompagna a diverse pietanze.

Decidere dove stabilirsi a Ragusa può essere una scelta difficile, con diverse opzioni tra cui scegliere. Ragusa Ibla e Marina di Ragusa sono due delle località più popolari, ma ci sono anche altri quartieri fra cui scegliere.