Quantcast
×
 
 
22/09/2022 08:02:00

A Marettimo interviene l'elisoccorso, ma sull'isola è rimasto un solo medico

E' rimasto un solo medico sull'Isola di Marettimo. E il rischio è che in caso di emergenza non si possano prestare cure a chi ne ha bisogno. 

Come successo ieri pomeriggio, quando è intervenuto l'elisoccorso del 118 per trasferire a Palermo un anziano per problemi cardiaci. Nel frattempo un altro signore aspettava alla guardia medica per dei punti di sutura. Nulla di grave, ma poteva esserlo. E in quel frattempo l'unico medico e l'unico infermiere erano ad assistere l'infartuato. 

Dal 15 settembre sull'isola di Marettimo è finito il servizio sanitario della cosiddetta "turistica" che prevedeva il doppio medico nel periodo estivo.

"Malgrado le notevoli presenze turistiche in questi giorni sull'isola piena di escursionisti, amanti delle immersioni ecc.,. la burocrazia non guarda in faccia nessuno. La fine del servizio era questa e questa è. Anzi anticipa e accorcia il periodo estivo. E Marettimo rimane sguarnita di assistenza sanitaria . A breve (il 15 ottobre) non ci sarà più neanche l'infermiere. Ogni anno si inoltrano le richieste ufficiali ma, a parte qualche proroga di qualche giorno, non si garantisce la copertura sanitaria per tutto l'anno" dichiara l'assessore Vito Vaccaro annunciando l'invio dell'ennesima richiesta per una copertura sanitaria tutto l'anno. 



EA2G | 2023-09-28 12:21:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Diversificazione nelle aziende agricole siciliane

Al via il nuovo piano strategico della PAC 2023-2027 con la pubblicazione di 2 bandi per la diversificazione delle aziende agricole siciliane. Finanziabili l’agriturismo, l’agricoltura sociale, le attività educative/didattiche,...

EA2G | 2023-09-27 14:20:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Incentivi alle imprese finanziabili al 75%

“Investimenti innovativi, sostenibili e con contenuto tecnologico elevato e coerente al piano nazionale Transizione 4”. Sono queste le caratteristiche richieste ai programmi di investimento da 750 mila a 5 milioni di euro, finanziabili...