
Forza Italia caccia Sturiano e si schiera all'opposizione del Sindaco di Marsala
Articoli Correlati:





Forza Italia dà il benservito ad Enzo Sturiano, presidente del consiglio comunale di Marsala, ed annuncia la sua opposizione al Sindaco di Marsala, Massimo Grillo, che ha contribuito ad eleggere due anni fa.
“Esiste una sola Forza Italia con il Presidente Berlusconi leader indiscusso. In Sicilia il movimento azzurro è guidato dall’On. Gianfranco Micciché e in provincia di Trapani dal sottoscritto” scrive in una nota Toni Scilla, coordinatore provinciale di Trapani di Forza Italia.
“A Marsala, - prosegue Scilla - dopo due anni di amministrazione assolutamente insufficienti, abbiamo deciso di abbandonare l’attuale progetto amministrativo a cui avevamo creduto da subito e per il quale ci siamo spesi con tutte le nostre energie, all’interno della coalizione di centro destra. Basterebbe ricordare la questione del finanziamento regionale del porto, la mancata realizzazione del mercato del contadino a Strasatti, lo stallo inspiegabile del progetto Acqua.Sal volto a favorire la valorizzazione dello Stagnone di Marsala, ma è soprattutto l’assenza di una vera visione di rilancio socio economico di una città straordinaria e dalle mille potenzialità quale è la città lilibetana che ci ha convinti a passare all’opposizione. A tutto ciò si aggiungono anche modalità, logica e prospettiva che hanno portato alla formazione della nuova giunta comunale. Scelte non condivise sul piano politico e programmatico con i partiti e i movimenti che hanno determinato la vittoria di Grillo, che ricordiamo ottenne in quella competizione elettorale come candidato sindaco il 13% in meno del risultato raggiunto dalle liste che lo hanno sostenuto. È naturale che continueremo a sostenere le iniziative politiche e i provvedimenti amministrativi a tutela dei cittadini marsalesi. Forza Italia, in consiglio comunale a Marsala, è rappresentata dalla consigliera Elia Martinico. Sturiano, infatti, candidandosi alle regionali dello scorso settembre con un altro partito, ha deciso, di fatto, di uscire da Forza Italia. Il nostro movimento ha una sua storia, una sua identità, una sua etica, una sua credibilità e fa dell’appartenenza un valore assoluto. Forza Italia – conclude - non è un bus dal quale si sale e scende a proprio piacimento. Ad ogni modo, auguriamo al Sindaco Grillo, alla nuova giunta e al Presidente Sturiano buon lavoro”.

La rivitalizzazione di importanti spazi cittadini in Sicilia al centro dell’iniziativa L’Europa nella mia Regione
Dal 25 settembre al 25 ottobre si terranno attivazioni e iniziative per sensibilizzare e informare i cittadini siciliani sull’azione dell’UE a favore della regione. L’iniziativa di comunicazione è stata avviata dalla...

Valderice, il gruppo consiliare "La Scelta": "A Bonagia un parcheggio sconosciuto e inutilizzato"
A fine estate è sorto un parcheggio su un terreno privato di Bonagia per il quale il Comune di Valderice paga cinquemila euro di affitto, senza che viene usato e senza che cittadini e turisti ne abbiano conoscenza. E' questo ciò che...

RM da 1,5T ad Alto Campo vs RM aperta: quale scegliere? Il punto del dr. Marcello Campione
Le esigenze dei pazienti che devono sottoporsi a una risonanza magnetica sono molteplici e comprendono sia la necessità di un esame accurato per una diagnosi precoce, sia il comfort durante la procedura. Al Centro Diagnostico Radiologico...

Trapani, Barbara fa il pieno di deleghe in Giunta
Il Sindaco di Trapani, Giacomo Tranchida, ha provveduto a rimodulare le deleghe della sua Giunta. Il giovane assessore, Emanuele Barbara, che è quello tra l'altro più in vista e presente sui social fa il pieno di deleghe. C'è...

Distretto turistico della Sicilia occidentale, l’offerta passa anche dalla cultura nei siti archeologici
Nell’offerta turistica integrata per la valorizzazione dei territori tramite gli eventi culturali, il Distretto Turistico della Sicilia Occidentale partecipa attivamente al progetto "Médithéâtres-Grande musica dans les...