
Forza Italia caccia Sturiano e si schiera all'opposizione del Sindaco di Marsala
Articoli Correlati:





Forza Italia dà il benservito ad Enzo Sturiano, presidente del consiglio comunale di Marsala, ed annuncia la sua opposizione al Sindaco di Marsala, Massimo Grillo, che ha contribuito ad eleggere due anni fa.
“Esiste una sola Forza Italia con il Presidente Berlusconi leader indiscusso. In Sicilia il movimento azzurro è guidato dall’On. Gianfranco Micciché e in provincia di Trapani dal sottoscritto” scrive in una nota Toni Scilla, coordinatore provinciale di Trapani di Forza Italia.
“A Marsala, - prosegue Scilla - dopo due anni di amministrazione assolutamente insufficienti, abbiamo deciso di abbandonare l’attuale progetto amministrativo a cui avevamo creduto da subito e per il quale ci siamo spesi con tutte le nostre energie, all’interno della coalizione di centro destra. Basterebbe ricordare la questione del finanziamento regionale del porto, la mancata realizzazione del mercato del contadino a Strasatti, lo stallo inspiegabile del progetto Acqua.Sal volto a favorire la valorizzazione dello Stagnone di Marsala, ma è soprattutto l’assenza di una vera visione di rilancio socio economico di una città straordinaria e dalle mille potenzialità quale è la città lilibetana che ci ha convinti a passare all’opposizione. A tutto ciò si aggiungono anche modalità, logica e prospettiva che hanno portato alla formazione della nuova giunta comunale. Scelte non condivise sul piano politico e programmatico con i partiti e i movimenti che hanno determinato la vittoria di Grillo, che ricordiamo ottenne in quella competizione elettorale come candidato sindaco il 13% in meno del risultato raggiunto dalle liste che lo hanno sostenuto. È naturale che continueremo a sostenere le iniziative politiche e i provvedimenti amministrativi a tutela dei cittadini marsalesi. Forza Italia, in consiglio comunale a Marsala, è rappresentata dalla consigliera Elia Martinico. Sturiano, infatti, candidandosi alle regionali dello scorso settembre con un altro partito, ha deciso, di fatto, di uscire da Forza Italia. Il nostro movimento ha una sua storia, una sua identità, una sua etica, una sua credibilità e fa dell’appartenenza un valore assoluto. Forza Italia – conclude - non è un bus dal quale si sale e scende a proprio piacimento. Ad ogni modo, auguriamo al Sindaco Grillo, alla nuova giunta e al Presidente Sturiano buon lavoro”.

Esprimi un desiderio, ecco Di Siu: il nuovo grillo bio di Cantine Paolini. E un’altra novità da scoprire
Il mondo del vino siciliano si arricchisce di una nuova stella, una novità che promette di soddisfare i palati più esigenti. Il suo nome è Di Siu, che in dialetto siciliano significa desiderio. E questo vino rappresenta...

Sicilia, M5S: "Analisi cliniche per pochi, si va verso la sanità per ricchi"
Sul budget destinato ai laboratori di analisi e il fatto che molti cittadini rinunciano o rinviano gli esami perché dovrebbero pagarli subito o altrimenti devono attendere lunghe liste d'attesa c'è l'intervento all'ARS del...

Baglio DiAr al Festival del Turismo: l’importanza di far rete per promuovere la Sicilia Occidentale
Il turismo è una delle industrie più importanti per la Sicilia Occidentale e il Festival del Turismo, in programma per sabato 18 marzo dalle 10.00 alle 18.00 all’Istituto Tecnico Economico e Tecnologico "G.Garibaldi" di...

Scuola. Corrao (Greens): “Aumentare subito personale ATA nelle scuole siciliane"
“La Sicilia è fortemente a rischio analfabetismo e dispersione scolastica, ma nonostante ciò il sistema scolastico siciliano continua a essere ignorato dal Ministero dell'Istruzione. Occorre urgentemente l’aumento del...

Risorse del PNRR destinati alla Sicilia per l’ammodernamento dei frantoi oleari
Destinati ai frantoi siciliani € 12.690.731,77. Il bando, che sarà pubblicato entro il 30 marzo 2023, prevede contributi a fondo perduto per progetti di investimenti finalizzati alla sostituzione e all’ammodernamento degli...
- Tp24 Tv
- RMC101
- Podcast
- Inchieste
