Quantcast
×
 
 
23/03/2023 04:00:00

Censimento permanente delle imprese: la Sicilia ancora in ritardo

 Il Censimento permanente delle imprese sta per terminare. Le imprese che hanno ricevuto una lettera dall'Istat devono compilare entro il 31 marzo il questionario, esclusivamente on line, accedendo al portale Statistica & Imprese con le credenziali ricevute.

Le imprese della Sicilia sono in ritardo e devono affrettarsi! Solo il 25% ha compilato il questionario, rispetto al 36,9% delle imprese a livello nazionale.

Per quanto riguarda i tassi di risposta a livello provinciale, la provincia di Catania è la più attiva con un tasso di risposta del 27,7%, mentre in coda è Messina con il 21,1%.

Partecipare al Censimento è importante perché permette di conoscere la struttura del nostro sistema economico, dal livello nazionale sino al livello provinciale e di capire come sta cambiando.

I dati raccolti forniranno informazioni su molti aspetti strategici del sistema produttivo: struttura proprietaria, gestione delle risorse umane, relazioni produttive e filiere, mercati di riferimento, attività innovativa e uso delle tecnologie, internazionalizzazione produttiva, processi di trasformazione e azioni per la sostenibilità ambientale e la responsabilità sociale.

A supporto delle imprese chiamate a partecipare, l'Istat ha attivato un servizio gratuito di assistenza per rispondere alle diverse esigenze informative attraverso il numero verde 800.18.88.47 e l’indirizzo mail dedicato censimentopermanente.imprese@istat.it.



Native | 2023-06-06 11:07:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Frappo: l'eleganza in rosa della Cantina Caruso & Minini

In questa primavera, quando l'inverno lascia finalmente il posto alla rinascita, c'è un vino che ci fa vestire di rosa.  Stiamo parlando di Frappo, il nuovo rosè della Cantina Caruso & Minini, che per i winelovers si appresta...

Economia | 2023-06-06 18:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Via libera al Bonus mezzogiorno per le imprese 

Al via il bonus Mezzogiorno: da giovedì 8 giugno e fino al 31 dicembre 2023 è possibile presentare le domande. Si tratta di un incentivo voluto dal governo per le imprese che investono quest'anno in beni strumentali nuovi da destinare...