Marsala, in consiglio si dibatte sulla sfiducia all'assessore Bilardello. Poi manca il numero legale
Dibattito sulla sfiducia nei confronti dell'assessore Ignazio Bilardello e alcune comunicazioni dei consiglieri comunali riguardo al degrado e alla mancanza di manutenzione al Cimitero Comunale e al decoro urbano in generale hanno caratterizzato la seduta di ieri a Palazzo VII Aprile che si è conclusa anticipatamente per la mancanza del numero legale, verificatasi per ben due volte.
Presenti gli assessori S. Agate, I. Bilardello e G. Tumbarello, dopo la prima sospensione e al conseguente rientro in Aula (dopo un'ora, come da Regolamento), la seduta è proseguita con le comunicazioni di alcuni consiglieri, molti dei quali hanno concentrato gran parte del proprio intervento sulla mozione di sfiducia nei confronti dell'assessore I. Bilardello: M. Fernandez, G. Bonomo, F. Coppola, P. Ferrantelli (assenza di manutenzione nel campo inumazione del Cimitero), P. Carnese (nessun passo avanti sulle varie segnalazioni del Consiglio riguardo al decoro urbano), R. Genna (stato precario del Cimitero), M. Rodriquez (decoro urbano).
Successivamente è stato posto in trattazione il punto 4, riguardante “Variazione al Bilancio di Previsione Finanziario 2022/2024”. Nel dibattito sono intervenuti i consiglieri P. Ferrantelli (ha illustrato un emendamento quale primo firmatario), G. Di Pietra, l'assessore G. Tumbarello, il dirigente F. Angileri (ha chiarito taluni aspetti della proposta di variazione). L'atto poi è stato sospeso in attesa del parere dei Revisori dei Conti sull'emendamento Ferrantelli.
I lavori sono poi proseguiti sulla mozione riguardante “Organizzazione alzabandiera al Monumento ai Mille”, su cui ha relazionato F. Coppola (primo firmatario). All'atto della votazione, però, è venuto meno il numero legale e, pertanto, i lavori proseguiranno oggi, con la seduta riconvocata per le ore 17.
Dal 25 settembre al 25 ottobre si terranno attivazioni e iniziative per sensibilizzare e informare i cittadini siciliani sull’azione dell’UE a favore della regione.
L’iniziativa di comunicazione è stata avviata dalla...
A fine estate è sorto un parcheggio su un terreno privato di Bonagia per il quale il Comune di Valderice paga cinquemila euro di affitto, senza che viene usato e senza che cittadini e turisti ne abbiano conoscenza. E' questo ciò che...
Le esigenze dei pazienti che devono sottoporsi a una risonanza magnetica sono molteplici e comprendono sia la necessità di un esame accurato per una diagnosi precoce, sia il comfort durante la procedura.
Al Centro Diagnostico Radiologico...
Il Sindaco di Trapani, Giacomo Tranchida, ha provveduto a rimodulare le deleghe della sua Giunta. Il giovane assessore, Emanuele Barbara, che è quello tra l'altro più in vista e presente sui social fa il pieno di deleghe. C'è...
Nell’offerta turistica integrata per la valorizzazione dei territori tramite gli eventi culturali, il Distretto Turistico della Sicilia Occidentale partecipa attivamente al progetto "Médithéâtres-Grande musica dans les...