Quantcast
×
 
 
12/09/2023 06:00:00

Marsala. Il Commerciale finalmente lascia via Trapani. Trasloco in corso

C’è già l’insegna. E il trasloco è a buon punto. Sembrava una cosa impossibile. Invece l’Itet “Garibaldi” (l’ex Commerciale) di Marsala ha lasciato finalmente il vecchio e malandato edificio di via Trapani.


Dopo più di quarant’anni di proteste, lotte, progetti, e soldi buttati al vento una delle scuole più frequentate della provincia di Trapani ha una nuova casa. Va in via Dante Alighieri, nell’edificio che fino a qualche mese fa ospitava il corso di laurea di Enologia.
Il trasloco è a buon punto, mancano poche cose per ultimare il tutto e dare l’ok all’avvio delle lezioni nella nuova sede. Intanto i primi giorni di scuola (domani suona la campanella) vedranno la sede di via Fici ospitare tutti gli studenti dell’Itet. Sarà una sorta di tetris, perchè la sede di via Fici non è molto grande. “Si tratta di una bella rivoluzione” dice soddisfatta la dirigente dell’Itet Loana Giacalone. Una volta completato il trasloco la metà degli iscritti resterà in via Fici, l’altra metà in via Dante Alighieri.

 


Una vicenda quella dell’Itet di Marsala che, dicevamo, v
a avanti da decenni. Generazioni di studenti hanno chiesto nuovi edifici al posto di quelli di via Trapani, decisamente non adatti per ospitare una scuola. Corridoi stretti, aule piccole, spazi riadattati. Parliamo di un edificio nato per essere un albergo, il cui affitto è costato milioni di euro in tutti questi anni all’ex Provincia che con gli stessi soldi avrebbe potuto costruire una nuova scuola.


Negli anni erano stati promessi edifici nuovi
, ristrutturazioni di vecchie strutture, progetti faraonici. Dal progetto di via Vita, al podere Badia alla ex scuola Lombardo Radice. Ma è rimasta tutta una promessa. La proposta degli studenti era semplice, invece. Quando si sarebbe inaugurato il nuovo Tribunale di Marsala, in via del Fante, un’opera attesa da anni, il Commerciale si sarebbe trasferito nell’ormai ex Palazzo di Giustizia di piazza Borsellino. Una proposta fattibile, bastava aspettare che finissero i lavori al nuovo tribunale. Anche l’ex Provincia sposò quest’idea, e fece formale richiesta al Comune di Marsala, proprietario dell’immobile. Erano i tempi dell’amministrazione Di Girolamo. Il sindaco di allora disse di sì. Poi qualcosa è cambiato. L’amministrazione Di Girolamo decide di mettere nell’ex Tribunale gli uffici tecnici comunali trasferiti da Amabilina. Secondo quanto studiato dai dirigenti del Comune il costo per la ristrutturazione e conversione in scuola del vecchio tribunale sarebbe elevatissimo e alla fine la struttura non sarebbe stata comunque perfettamente completa e idonea.
Nel dicembre 2020 si apre un nuovo spiraglio per trasferire il Commerciale all’ex Tribunale, nonostante da poco in piazza Borsellino si siano trasferiti gli uffici del Comune.


Lo spostamento del Commerciale nell’ex Tribunale è frutto di un nuovo accordo sottoscritto tra il Comune di Marsala, già amministrato da Grillo, e il Libero Consorzio comunale di Trapani, l’ex Provincia, che è l’ente competente per l’edilizia scolastica degli istituti superiori. Secondo questo accordo in via Fici, altra sede dell’Itet, sarebbero andati gli uffici tecnici del Comune. Ma anche questo tentativo fallisce.


Negli ultimi mesi ha preso piede la possibilità di trasferirsi nell’edificio della Facoltà di Enologia, nell’ambito di una rimodulazione a cascata.
Secondo gli accordi presi con l’ex Provincia e l’Università di Palermo il sindaco di Marsala avrebbe dovuto recuperare un edificio in città per ospitare il corso di laurea in Enologia. Grillo però non ha saputo dare risposta. E così Marsala dice addio per ora a enologia.
 



Scuola | 2024-06-05 09:48:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Maturità 2024: ecco i commissari esterni

 Mentre cresce l’attesa degli studenti maturandi che il 19 giugno saranno alle prese con la prima prova, sono state rese note alle segreterie scolastiche le commissioni esterne. In  mattinata si attendono novità dal Ministero...