×
 
 
25/10/2023 08:31:00

La crudeltà dell'omicidio Amatuzzo. Così è stata uccisa

 Sono davvero raccapriccianti i particolari dell’omicidio di Maria Amatuzzo emersi dalle indagini e dall’autopsia e sintetizzati nella richiesta di rinvio a giudizio di Ernesto Favara a firma del pubblico ministero Stefania Tredici.

Innanzitutto, le coltellate inferte alla giovane donna alla vigilia del Natale 2022 non furono 12 o 14 come si era saputo in un primo momento, ma addirittura 28. E molte di queste, secondo quanto si legge nel capo d’imputazione, inferte anche dopo quelle letali. E’ stato un corpo straziato quello trovato nel garage dell’abitazione del Favara a Marinella di Selinunte. Le norme deontologiche ci impediscono di scendere nei dettagli più truci.

Ci limitiamo a riportare che l’arma utilizzata per massacrare Maria Amatuzzo (un coltellaccio che tra lama e manico era lungo circa 50 centimetri) ha raggiunto il ventricolo destro, i polmoni, il pancreas, il fegato, le logge renali e il ventre con l’intestino. Nell’atto d’accusa si parla “ferocia”. Inevitabile l’aggravante della crudeltà. Le altre quattro sono la premeditazione, il fatto di aver commesso il reato contro il coniuge, e nell’ambito dei maltrattamenti familiari, nonché i “motivi abietti e futili, ossia per uno spirito punitivo mosso da un’abnorme e infondata gelosia derivante dal trasferimento della moglie presso l’abitazione del suo nuovo compagno”.

Nel procedimento penale (prima udienza preliminare il prossimo 8 novembre) sono “parti offese” i genitori della sfortunata donna, Matteo Amatuzzo e Loredana Maggio, la sorella, Veronica Amatuzzo, e lo zio, Tommaso Amatuzzo. Naturalmente, chiederanno di costituirsi parte civile. Ad assistere i familiari della vittima è l’avvocato Vito Daniele Cimiotta. Il Favara, rinchiuso nel carcere di Trapani, è difeso dagli avvocati Margherita Mariella Barraco e Valentina Blunda.



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...