×
 
 
29/10/2023 15:00:00

"Giudizio a mezzanotte", l'inedito testo teatrale di Andrea Camilleri

"Giudizio a Mezzanotte" è questo il titolo dell'inedito lavoro teatrale trovato a casa di Andrea Camilleri dalla figlia. 

Con la pubblicazione postuma di "Riccardino" sembrava che non ci fossero altri inediti di Andrea Camilleri.

Invece un lavoro giovanile, che lo stesso scrittore e regista aveva detto di avere letteralmente gettato via, è tornato alla luce: lo ha ritrovato la figlia Andreina tra la montagna di carte del padre custodite in casa a Roma.

La storia del testo ritrovato è stata raccontata dal regista Giuseppe Dipasquale che di Camilleri è stato prima allievo di regia teatrale all'Accademia nazionale d'arte moderna "Silvio d'Amico" e poi amico.

Dipasquale ha presentato a Palermo il suo libro "Il teatro certamente", edito da Sellerio, che riporta aneddoti e dialoghi con lo scrittore. Nella sua lunga carriera Camilleri ha curato la regia di molte opere ma riteneva di non potere mai essere un autore teatrale. "Tutta la mia vita - confida a Dipasquale - è stata stravolta dall'unico lavoro teatrale originale che ho scritto". Era un atto unico intitolato "Giudizio a mezzanotte".

Era il 1947 e Camilleri aveva appena 22 anni quando mandò il testo alla commissione del premio Faber di Firenze, presieduta da Silvio d'Amico. L'opera ottenne il primo premio che Camilleri andò personalmente a ritirare. "Quando tornai in Sicilia - ricorda - in treno rilessi la commedia premiata e dissi 'ma che è 'sta schifezza?'. E la buttai dal finestrino".

Non si sa se Camilleri abbia preso davvero le distanze dalla sua opera, che a suo giudizio "puzzava di modernismo", con quel lancio dal finestrino. O se ne aveva conservato una copia. Fatto sta che il testo è stato ritrovato dalla figlia dello scrittore come lei stessa ha riferito a Dipasquale quando il libro di dialoghi era già uscito. Il testo, ha annunciato Dipasquale, sarà pubblicato. E chissà se il vulcanico Camilleri non abbia lasciato altri inediti. (Ansa)



Native | 2025-07-17 08:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/14-07-2025/geolocalizzazione-telefono-sicurezza-per-tutta-la-famiglia-250.jpg

Geolocalizzazione telefono: Sicurezza per tutta la famiglia

Nel 2025, un dato che fa riflettere: oltre il 40% dei genitori utilizza app GPS per monitorare i propri figli. Ti sorprende? La sicurezza dei nostri cari è più importante che mai, ma come possiamo proteggerli senza invadere la loro...

STUDIO VIRA | 2025-06-23 09:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/20-06-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-turistico-in-sicilia-250.png

Finanza agevolata per il settore turistico in Sicilia

La Regione stanzia 135 milioni per ampliare e riqualificare l’offerta turistica ricettiva siciliana, mentre il Ministero del Turismo prepara un bando da 110 milioni per favorire innovazione, sostenibilità e digitalizzazione del...