
Cpr di Trapani: l'Europa condanna l'Italia
Articoli Correlati:












La Corte europea dei diritti dell’uomo (Cedu) ha emesso la sua prima decisione sui Centri di permanenza per il rimpatrio (Cpr), in risposta a un ricorso d’urgenza presentato dall’avvocato di Asgi Angelo Raneli per un cittadino tunisino detenuto a Trapani. I giudici di Strasburgo hanno ordinato "l’immediato trasferimento del ricorrente in una struttura di accoglienza adeguata ai suoi bisogni" e "l’adozione di ogni altra misura finalizzata a garantire condizioni di vita e accoglienza adeguate nel Cpr, secondo gli obblighi stabiliti dall’articolo 3 della Convenzione europea dei diritti dell’uomo", che vieta i trattamenti inumani e degradanti.
Il cittadino tunisino era stato condotto nel Cpr siciliano lo scorso autunno, subito dopo lo sbarco a Pantelleria. Non avendo precedenti penali, ha richiesto asilo dietro le sbarre. La procedura dovrebbe svolgersi secondo la procedura accelerata, ma non è stata conclusa neanche dopo quattro mesi.
Il trattenimento è stato convalidato dal giudice di pace e successivamente confermato dal tribunale civile, nonostante la richiesta d'asilo. L'ultima conferma è arrivata dopo la rivolta che ha reso inagibile parte del Cpr il 22 gennaio scorso. La questura ha sostenuto che le condizioni di permanenza erano idonee, informazioni smentite durante un'ispezione condotta dalla parlamentare dem Giovanna Iacono.
I migranti detenuti hanno denunciato la mancanza di letti, la condivisione di coperte e materassi e la scarsità di cibo. Iacono ha dichiarato che la struttura era in una situazione "insostenibile" e che vi era un forte sovraffollamento.
Il ricorrente è un richiedente asilo per il quale non vi è obbligo di trattenimento. La decisione della Cedu potrebbe aprire la strada a ulteriori ricorsi e condanne contro l'Italia rispetto al sistema di detenzione amministrativa, considerato fallimentare.

Orologi Maserati: eleganza e prestigio al polso
Per l’uomo che ama distinguersi, che vuole essere al centro dell’attenzione e non passa mai inosservato, arriva l’accessorio perfetto: l’orologio Maserati. Gli orologi Maserati rappresentano molto più di un semplice...

Marsala: domani la Giornata Mondiale del Rifugiato dedicata ai minori stranieri
Marsala si prepara a celebrare la Giornata Mondiale del Rifugiato 2025 con un’iniziativa all’insegna dell’inclusione, della solidarietà e della creatività. Domani, venerdì 20 giugno, a partire dalle ore 10:30,...

Parrucchieri: come attrarre clienti con soluzioni mirate
Il settore dell'hair care è altamente competitivo, con numerosi saloni che cercano di distinguersi per attrarre e fidelizzare i clienti. In questo contesto, la differenziazione è la chiave per emergere e garantire una crescita...

Domenica 22 giugno Mazara celebra la Giornata Mondiale del Rifugiato 2025
Domenica 22 Giugno 2025, Piazza Plebiscito e il Collegio dei Gesuiti a Mazara ospiteranno le attività della Gironata Mondiale del Rifugiato ’25. Ad organizzare la manifestazione il Comune di Mazara del Vallo, il Consorzio Hera scs,...

Finanza agevolata per il settore della pesca
Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...