Quantcast
×
 
 
19/03/2024 02:00:00

Marsala, i ragazzi dell'ACR di Sant'Anna incontrano i consiglieri Di Pietra e Giacalone

 Sabato 9 marzo presso la chiesa di San Francesco i ragazzi dell’ACR di Sant’Anna hanno vissuto un appuntamento diverso dal solito grazie all’incontro-testimonianza con i Consiglieri Comunali che vivono nel territorio parrocchiale Gabriele Di Pietra e Piergiorgio Giacalone (era stata invitata anche Vanessa Titone, purtroppo impossibilitata a partecipare all’ultimo momento).

In un primo momento i bambini e i ragazzi si sono presentati e hanno raccontato del percorso annuale dell’Azione Cattolica nazionale che stanno vivendo quest’anno dallo slogan “Questa è casa tua!” in cui riflettono sull’importanza di essere dei buoni cristiani e buoni cittadini, custodi del creato e delle bellezze del nostro territorio.

Per questo motivo nei giorni precedenti all’incontro i ragazzi più grandi sono andati in giro per il quartiere parrocchiale “a caccia” dell’incuria di alcuni cittadini, mentre i più piccoli hanno osservato e analizzato foto degli spazi verdi della città (le spiagge, lo Stagnone, i parchi giochi, la villa Cavallotti, …) rendendosi conto che purtroppo spesso questi sono deturpati da chi non considera la città come una casa propria, ma un posto “di nessuno”.

I ragazzi hanno, quindi, ascoltato con grande attenzione le parole dei consiglieri che, in modo semplice ma significativo, hanno raccontato della loro passione politica e per il territorio di Marsala nata fin dall’adolescenza e come impegno partecipativo e attivo nel mondo scolastico. I consiglieri, poi, si sono prestati di buon grado ad essere tempestati dalle numerose domande (anche
personali!) di circa un centinaio di ragazzi tra i 9 e i 12 anni: cosa fa un consigliere comunale? Ti piace farlo? ti sei pentito di aver intrapreso questa strada? Hai mai visto qualche cittadino compiere un gesto di abbandono di spazzatura o animali? E poi… qual è la Marsala che sogni?

“Sogno un luogo in cui i giovani possano restare e non siano costretti ad andare fuori a cercare lavoro” – ha sottolineato Gabriele Di Pietra – “in cui chi parte deve partire per scelta e non per necessità, in cui abbia la possibilità di restare nel presente e nel futuro”.

“Sogno una Marsala più ricca di spazi verdi, – dice Piergiorgio Giacalone - di parchi giochi, a misura dei più piccoli perché un luogo a misura di bambini è una città bella anche per tutti gli altri”. “Fare il consigliere comunale è un impegno” hanno sottolineato i nostri ospiti, a evidenziare come sia importante studiare, approfondire, conoscere la città e le necessità del territorio e per questo è importante dedicare tempo e passione, tralasciando a volte anche gli impegni lavorativi e familiari.

I ragazzi, infine, hanno mostrato ai loro ospiti alcuni cartelli che avevano realizzato negli incontri precedenti per sollecitare tutti i concittadini a mantenere puliti i nostri spazi verdi e hanno chiesto ai consiglieri di avere un’attenzione particolare alla cura e alla pulizia della piazza Marconi, una piazza vicina alla parrocchia che potrebbe essere usata per le attività all’aperto ed essere maggiormente vissuta dai piccoli, in particolare i giardini già intitolati a Paolo Angileri, ex presidente diocesano dell’Azione Cattolica. Ha concluso l’incontro Don Giacomo Marino con un augurio per il lavoro dei consiglieri che ha fatto richiamando le parole di Vittorio Bachelet “fai bene quello che sei chiamato a fare”.



Sociale | 2024-06-08 12:30:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

A Marsala la barba e la piega solidale. Il video

Una barba e una piega a chi non può permetterselo. Questa l'iniziativa di solidarietà che si è svolta ieri, a Marsala, presso la parrucchieria "Daughter of the King Rosy e Vito", in via Sirtori. A promuovere...