
Trapani, una folla commossa e tanta rabbia ai funerali di Gaspare Davì
Articoli Correlati:

Folla commossa, tanta partecipazione e tanta rabbia ai funerali di Gaspare Davì, che si sono tenuti oggi, 1 Aprile 2024, nella Cattedrale San Lorenzo, a Trapani.
Il feretro è stato portato in spalla dagli amici e colleghi del marittimo trapanese, che ancora si chiedono il perchè di questa assurda tragedia che ha ucciso un padre di famiglia durante il suo lavoro, al porto di Napoli.
Oggi è il primo dei due giorni di lutto cittadino a Trapani, proclamati per Davì e per Alice Culcasi, la giovane di 23 che è morta all'alba di sabato in uno schianto fatale in Via Virgilio.
Gaspare Davì aveva 44 anni. Oggi la città si è stretta intorno alla sua famiglia, mentre gli amici e i colleghi chiedono che giustizia venga fatta per accertare le responsabilità della sua morte. Il 23 marzo si stava occupando delle manovre di carico, prima della partenza per Palermo, ma è stato schiacciato da un tir in entrata e per lui non c'è stato niente da fare. Davì, sposato e padre di due bambini di otto e sei anni, aveva chiesto un periodo di aspettativa che sarebbe iniziato proprio in questi giorni.

CSE Spedizioni, da Castelvetrano spedizioni rapide in Italia, Europa e oltre
Quante volte, spedendo un pacco, ci si è trovati a fare i conti con tariffe poco chiare, tempi incerti o imballaggi che non danno sicurezza? Per molti, inviare merce – soprattutto all’estero – significa affrontare una...

Trapani, fermata la nave Mediterranea: mercoledì presidio al porto per liberarla
Mercoledì 27 agosto alle ore 19 è stato convocato un presidio al porto di Trapani, per chiedere la liberazione della nave Mediterranea e per difendere il diritto al soccorso in mare. La nave si trova poco dopo il terminal aliscafi e...

Dal 5 al 7 settembre Otium Festival Mozia: musica e scrittura tra storia e sperimentazione
Dal 5 al 7 settembre 2025, l’isola di Mozia si trasformerà in un laboratorio creativo unico nel suo genere, ospitando la prima edizione dell’Otium Festival, curato dall’omonima associazione culturale. L’evento propone...

Timbrano e vanno al mercato e in chiesa. In un Comune siciliano 33 dipendenti indagati
Uscivano dall’ufficio per andare in enoteca, al mercato, a messa, o addirittura a fare lavori edili, mentre risultavano regolarmente in servizio. È quanto emerso dall’inchiesta della Procura di Agrigento su un presunto sistema di...

Cantine Paolini amplia la linea Sicilien con due frizzanti freschi e identitari
Due nuove bollicine arricchiscono il portfolio di Cantine Paolini, realtà cooperativa di Marsala che da decenni rappresenta un pilastro della vitivinicoltura siciliana. Si tratta del Brioso Bianco, ottenuto da uve Inzolia, e del Brioso...