Quantcast
×
 
 
08/05/2024 20:00:00

"Necesse est", il nuovo "noir" del marsalese Salvo Bilardello

 Dopo "Bora nera" e "Il violino della salvezza", lo scrittore marsalese Salvo Bilardello torna in libreria con "Necesse est", Creativa Edizioni, 2024, terzo episodio della serie "Le inchieste del commissario De Stefano". Un Noir che scava nell’animo dei personaggi, mettendo a nudo i loro punti forti e le loro debolezze, mescolando Scirocco e Bora, Sicilia e Friuli Venezia Giulia.

Necesse est, finalista e segnalazione speciale del Premio Letterario Internazionale Victoria 3.0, edizione 3/2023, è un giallo che toccherà da vicino De Stefano come mai in tutta la sua carriera e che lo segnerà a vita. Una storia ammantata del fascino Mitteleuropeo che la città di Trieste trasmette attraverso la sua storia, i suoi monumenti, i suoi bar.

Nelle piazze e nelle strade percosse da “Madonna Bora”, in Piazza dell’Unità che sembra abbracciare chi arriva dal mare, il commissario e la sua squadra si muoveranno per risolvere uno dei casi più difficili della loro carriera.

Il libro à In un’affascinante Trieste dove sembra impossibile che il male possa attecchire, una serie di omicidi sconvolge la città. Nello storico magazzino 27/b del Porto Vecchio viene ritrovata una ragazza nuda, abusata e strangolata su un vecchio e sudicio bancone. La
prima impressione del commissario De Stefano è di una scena del crimine artefatta. La ragazza, infatti, all’occhio attento del commissario, non sembra essere stata uccisa in quel posto. Le indagini partono nell’assenza quasi totale di elementi. Nei giorni seguenti altri omicidi scuotono la città complicando le già intricate indagini e mettendo in serie difficoltà De Stefano che, ancora una volta, si ritrova a cercare la verità tra colpi di scena ed eventi che, come tasselli di un puzzle, s’intrecceranno l’un l’altro svelando una macabra verità. Ma sarà qualcos’altro che sconvolgerà De Stefano.

Salvo Bilardello dopo aver vissuto per lavoro in Francia, Svizzera e Ucraina, oggi vive tra Trieste e Marsala. Chimico farmaceutico per formazione e scribacchino per passione, è autore di diversi, articoli di divulgazione scientifica, e un amante viscerale di Trieste.
Ha pubblicato Il violino della salvezza, vincitore del premio “Fai viaggiare la tua storia” (2020), Bora nera, vincitore del premio “Libro dell’anno” (2022), le prime due "Inchieste del Commissario De Stefano".



Cultura | 2024-06-10 07:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

I nuovi scavi a Selinunte, scoperto un frammento di lancia

 Un frammento di lancia incrociato con un osso di bovino, datati al 570 a.C., è stato scoperto dalla missione archeologica della New York University presso il tempio R del parco archeologico di Selinunte, dopo solo una settimana di...