Quantcast
×
 
 
13/05/2024 08:02:00

Incendio a Pantelleria, fiamme da Scauri Basso a Sciuvechi

 Un vasto incendio ha colpito Pantelleria nel pomeriggio di ieri, alimentato da forti raffiche di vento e dalla siccità che ha reso la macchia mediterranea particolarmente secca. Le fiamme, partite da Scauri Basso, dove probabilmente si stavano bruciando sterpaglie, materiale di sfalcio e potatura, hanno invaso in poco tempo la piana e si sono rapidamente propagate verso Sciuvechi.

L'intervento dei vigili del fuoco e del Corpo Forestale, seppur tempestivo, si è rivelato insufficiente a domare l'incendio a causa della conformazione del terreno e del vento persistente. Di fronte alla criticità della situazione, è stato richiesto l'intervento di due canadair, che hanno effettuato 24 lanci, il primo dei quali con polvere ingnifuga ritardante, fino a spegnere le fiamme.

L'ennesimo incendio a Pantelleria ha acceso le riflessioni delle istituzioni locali, che denunciano la carenza di personale e mezzi sull'isola per fronteggiare efficacemente questo tipo di emergenze. L'Assessore all'Ambiente Adriano Minardi ha sottolineato la necessità di un potenziamento dei presidi antincendio a Pantelleria, data la sua conformazione geografica e la sua distanza dalla terraferma.

Nonostante le difficoltà, l'incendio è stato domato grazie al lavoro di squadra di vigili del fuoco, Corpo Forestale, Carabinieri, Protezione Civile e canadair. 

L'incendio di Pantelleria rappresenta un monito per tutti. È necessario un impegno concreto da parte delle istituzioni per dotare l'isola dei presidi antincendio necessari e per sensibilizzare la cittadinanza sui rischi di incendi boschivi. 

La settimana scorsa a Castellammare, un incendio, causato da un anziano che stava bruciando della sterpaglie, ha mandato in fumo centotrenta ettari di macchia mediterranea a Monte Inici. 

 



Ambiente | 2024-06-13 18:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Sequestrati i "taxi del mare" illegali a Scala dei Turchi

 Un'operazione della Guardia Costiera di Porto Empedocle ha portato al sequestro di tutte le imbarcazioni utilizzate illegalmente come "taxi del mare" alla Scala dei Turchi. L'operazione, condotta ieri mattina, rappresenta un duro...