
Trapani a metà classifica nell'Indice della Criminalità 2024: un quadro della sicurezza in provincia
Articoli Correlati:




Mentre a Marsala cresce l’allarme sulla sicurezza cittadina, un interessante report è stato pubblicato da Il Sole 24 Ore in merito alla criminalità nelle province italiane. La provincia di Trapani si colloca al 46° posto nell’Indice della Criminalità 2024, una posizione intermedia che mette in luce come il territorio non sia tra i più pericolosi del Paese, ma nemmeno tra i più sicuri.
Il report, che fotografa i reati denunciati nell’anno precedente sulla base della banca dati interforze del Ministero dell'Interno, evidenzia un aumento di 5.316 denunce rispetto all'anno precedente. Con 13.849 denunce totali e una media di 3.353,5 per tipologia di reato, Trapani si mantiene a metà strada nella classifica nazionale. Questo posizionamento suggerisce che, sebbene la situazione non sia drammatica rispetto ad altre province siciliane, è comunque presente una certa preoccupazione riguardo alla sicurezza pubblica.
Il contesto siciliano: Palermo e Catania tra le città meno sicure
Guardando alla Sicilia nel suo complesso, Palermo si conferma la città meno sicura dell'isola, collocandosi al 21° posto nella classifica nazionale. Catania la segue a breve distanza, posizionandosi al 24°, mentre Siracusa occupa la 25esima posizione. Dall'altro lato della medaglia, Enna è la provincia più sicura della regione, in centesima posizione a livello nazionale.
Nel caso specifico della provincia di Trapani, l'aumento di denunce e la varietà dei reati fotografano una situazione in evoluzione. Nel 2023, è stato rilevato un solo caso di usura in tutta la provincia, segnale positivo, ma ci sono comunque settori della criminalità che necessitano di un monitoraggio costante. I cittadini di Marsala, in particolare, vivono una crescente preoccupazione per la sicurezza urbana, che si aggiunge a un quadro complesso a livello provinciale.
Le sfide per il futuro
Nonostante Trapani non sia tra le province più a rischio d'Italia, la crescita del numero di denunce e alcuni fenomeni criminali presenti lasciano spazio a riflessioni. La popolazione continua a segnalare episodi di microcriminalità e reati più gravi, il che rende essenziale un ulteriore potenziamento delle misure di prevenzione e di controllo sul territorio.
Per chi desidera esplorare i dati completi sulla criminalità in Italia e visualizzare la situazione nelle diverse province, è possibile accedere alla classifica dettagliata de Il Sole 24 Ore a questo link.

Marsala, successo per l’inaugurazione del nuovo spazio “Wedding & More” di Marilena Angileri
A Marsala, nel mondo dell’organizzazione eventi, Marilena Angileri è una figura ben conosciuta. La recente inaugurazione della nuova sede di Wedding & More, in via Giovanni Amendola n. 69, conferma un percorso costruito nel...

Sicilia: centrati due "5" al superenalotto
La Sicilia torna protagonista al SuperEnalotto. Nell'estrazione di giovedì 24 aprile, come riporta Agipronews, sono stati centrati due "5" da 34.183,12 euro ciascuno, per un totale di oltre 68mila euro vinti sull’isola. Le...

Dallo Stagnone a Forbes: Federica Fina racconta il vino e le sue radici
Cantine Fina torna dal Vinitaly 2025 con un premio di prestigio e una nuova linea di vini che segna con chiarezza la direzione dell’azienda. Federica Fina, figlia del fondatore Bruno e oggi alla guida della comunicazione, è stata...

La tragedia di Mazara: i ragazzini si trovavano in un ex stabilimento vinicolo. Cosa sappiamo
Si trovava all'interno di un ex stabilimento vinicolo al Lungomare San Vito di Mazara il ragazzino L.T. di 15 anni, compiuti da pochi giorni e morto nel tardo pomeriggio di oggi (qui la notizia). Con lui vi era un altro ragazzino, della...

Cinque accorgimenti efficaci per minimizzare gli imprevisti in azienda
La gestione delle ferie non è sempre facile per le aziende, è un periodo in cui ci possono essere tantissimi imprevisti che possono rallentare la produttività. È importante dedicare la giusta attenzione alla...
- Tp24 Tv
- RMC101
- Podcast
- Inchieste
