"Tropico Mediterraneo": Stefano Liberti a Marsala per raccontare il nostro fragile mare
Il 6 dicembre, presso il Parco Archeologico di Lilibeo a Marsala, si è tenuto un incontro dal titolo Cosa sta accadendo al Mediterraneo, il nostro "oceano in miniatura"?, un evento organizzato da 38° parallelo nell’ambito del ciclo “Conversazioni al Parco”. Protagonista della serata è stato il giornalista e filmmaker Stefano Liberti, che ha presentato il suo libro" Tropico Mediterraneo" (Laterza), un’appassionata indagine sulle molteplici crisi che stanno trasformando il Mediterraneo: plastica, cambiamento climatico, perdita di biodiversità ed eccessivo sfruttamento delle risorse naturali.
In dialogo con l’autore, Francesco Bertolino, biologo e già Direttore dell’Area Marina Protetta delle Isole Egadi, ha approfondito i temi centrali del libro, riflettendo su come la crisi ecologica del Mediterraneo rappresenti uno specchio della condizione umana contemporanea, ma anche una possibile palestra di resilienza e rinascita.
Un momento particolarmente significativo è stato l’intervento degli studenti del Liceo Scientifico Pietro Ruggeri di Marsala, che hanno partecipato attivamente alla conversazione dopo aver studiato i temi trattati nel libro. Questo ha reso l’incontro un vero dialogo generazionale sul futuro del mare che è crocevia di culture, simbolo di crisi globali, ma anche laboratorio di speranza.
L’iniziativa, patrocinata dall’Assessorato Turismo Sport Spettacolo della Regione Siciliana e sostenuta dal Parco Archeologico di Lilibeo-Marsala, ha richiamato l’attenzione sull’urgenza di guardare al Mediterraneo come a un patrimonio fragile ma straordinario, che riflette le nostre azioni sull’ambiente e su cui è ancora possibile costruire un futuro sostenibile.
Nell'era moderna, l'accessibilità domestica è diventata un tema di crescente importanza. Con l'aumento dell'aspettativa di vita e il desiderio di molte persone anziane di rimanere indipendenti il più a lungo possibile, le...
Questa sera, martedì 14 gennaio, alle ore 21.00, il Teatro Comunale "E. Sollima"
ospiterà il XXVII Certamen teatrale del Liceo Classico "Giovanni XXIII", in memoria del professor Giacomo Sammartano.
In scena...
Ogni stagione ha i suoi rituali, e per molti di noi i saldi rappresentano un momento di autentica gratificazione. È l’occasione perfetta per dare vita a quei desideri che custodivamo da tempo, ma che aspettavamo il momento giusto per...
La presentazione di “Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025”, prevista per oggi, 14 gennaio, a Roma, è segnata da importanti assenze: il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, e il governatore della Sicilia,...
Natale, tempo di riflessioni, bilanci, buoni propositi, sia individuali che di gruppo, di squadra! Anche il nostro team non si esime da questo e ne fa un momento di condivisione degli obiettivi raggiunti, ma anche di quelli prospettici, alla luce...