
Giuseppe Prode ricorda Sebastiano (Sebio) De Bartoli
Articoli Correlati:

In memoria di Sebastiano De Bartoli, Sebio per gli amici, morto ieri all'eta di 47 anni. Così lo ricorda Giuseppe Prode.
E alla fine il vento ti ha portato via caro Sebastiano, Sebio per tutti, sguardo e sorriso tra l’ironia e la malinconia. Hai amato la tua terra e ne hai fatto arte a tuo modo.
La mia sorpresa anni addietro nel ricevere una telefonata era il 2022, non abbiamo confidenza ma ci conosciamo da sempre, e quasi con l’affanno - come se avessi corso a perdifiato - mi hai raccontato di un documentario dedicato a tuo papà Marco e ti fermai subito “ a giorni sarò a Marsala”.
E ci vedemmo a Samperi, luogo sacro dove tutto è iniziato, e prima di parlare un bicchiere poi èritornata la tua ansia di raccontare di questa cosa e ti fermai “faremo qualcosa insieme”. Mi sembrò il minimo, chi meglio di tuo papà poteva raccontarla quell’Utopiae, che poi era il tema di quell’edizione del 38°”.
Ci rivedemmo la sera del 25 maggio, il cinema pieno e la gente in piedi a tributare il giusto omaggio ad un uomo che aveva cambiato il corso delle cose, e tu caro Sebastiano con tuo fratello Renato e tua sorella Giuseppina lì sul palco quasi imbarazzati per quell’onda di amore. Seppi giorni dopo da un amico comune che tu su quel palco sei salito con una sentenza dentro. Ho vissuto troppe persone andare via, persone care - anziane giovanissime - e detesto la banalità e la retorica del commiato, fatico a leggere un messaggio che nel giro di poche ore da ieri mattina, ti ha portato altrove.
Forse adesso con Marco da qualche parte, a parlare di vino di motori dei tuoi figli e dell’amore infinito per una terra che spero almeno oggi ti sia lieve.
Le condoglianze mie, del gruppo di lavoro del 38° a tutta la tua famiglia.
Giuseppe Prode

Ogni giovedì a Mazara: vino, natura e musica live nella tenuta Gorghi Tondi
Torna anche per l’estate 2025 Appuntamento al tramonto, l’evento enoturistico firmato Tenuta Gorghi Tondi, che coniuga il piacere del buon vino biologico al fascino di una location senza tempo: il prato sul vigneto affacciato sul mare,...

Marsala, 51 anni fa Giuseppe Pugliese moriva per salvare due bambine. Il ricordo
Aveva solo 17 anni Giuseppe Pugliese quando, l’11 luglio del 1974, perse la vita nel tentativo di salvare due bambine che stavano annegando nelle acque del Lido Signorino, a Marsala. Un gesto di puro eroismo, dettato dall’istinto e da un...

Selinunte Estate: musica, teatro e grandi firme del giornalismo per il progetto Agorà
Si parlerà di temi attuali, dell’evoluzione del mondo occidentale, delle abitudini di ieri con grandi nomi del giornalismo come Gianluigi Paragone e Nicola Porro; si ascolteranno la voce sofisticata di Sarah Jane Morris e le scorribande...

Federico Buffa apre la rassegna “Caro Maestro” alle Cantine Fina con “Italia Mundial”
Il 18 luglio 2025, alle Cantine Fina di Marsala, parte la rassegna culturale “Caro Maestro” e a inaugurarla sarà uno dei narratori più amati dal pubblico italiano: Federico Buffa, in scena con “Italia Mundial”,...