Si è svolta sabato 14 giugno 2025, all’interno del Parco Archeologico di Selinunte, la XIV edizione del Festival dei Cori Siciliani promosso dall’UNITRE Castelvetrano Selinunte. L’evento ha raccolto la partecipazione di circa un migliaio di persone, giunte da varie località della Sicilia per assistere a una serata dedicata alla coralità, alla memoria e alla condivisione culturale.
Sette cori, provenienti dalle sedi UNITRE di Bagheria, Castelvetrano, Catania, Gela, Messina, Modica e Niscemi, si sono esibiti in un programma variegato, ciascuno guidato dal proprio direttore: Emanuele Lo Coco, Mariella Zancana, Maria Concetta Busà, Ottavio Duchetta, Giulio Arena, Claudia Perrone e Lorena Mangiapane.
L’apertura della manifestazione è stata affidata al coro giovanile “DoReMi” dell’Istituto Comprensivo G. Di Matteo di Castelvetrano, che ha offerto un momento di riflessione sul valore educativo della musica per le giovani generazioni.
Il Presidente dell’UNITRE Castelvetrano Selinunte, Prof. Giuseppe Ancona, ha aperto ufficialmente la serata invitando il pubblico a osservare un minuto di silenzio. Il momento è stato dedicato alla memoria delle vittime di femminicidio, delle guerre in corso e, in particolare, del Brigadiere Capo Carlo Legrottaglie, deceduto a Francavilla Fontana durante un intervento a pochi giorni dalla pensione.
La conduzione è stata affidata all’attrice Roberta Giarrusso, affiancata dall’intervento comico di Sasà Salvaggio. La loro presenza ha contribuito a rendere la serata scorrevole e partecipata, alternando momenti di leggerezza a quelli più riflessivi.
Il Festival ha visto anche la partecipazione del Presidente Nazionale dell’UNITRE, Prof. Piercarlo Rovera, che ha sottolineato il ruolo dell’associazione nella formazione continua e nella promozione del dialogo intergenerazionale. Presente anche il Coordinatore Regionale Enzo Cavallo, che ha evidenziato il radicamento dell’UNITRE nel contesto siciliano.
Nel suo intervento conclusivo, il Prof. Ancona ha ricordato le figure che hanno contribuito alla fondazione dell’UNITRE a Castelvetrano: il Dott. Paolo Guerra e la Prof.ssa Francesca Gentile. Un pensiero particolare è stato riservato al compianto Prof. Totò Ferri, primo presidente dell’associazione locale e promotore della VII edizione del Festival dei Cori, tenutasi nello stesso sito nel 2015.
Il Festival si conferma come un appuntamento stabile nel calendario culturale dell’isola, offrendo un’occasione di incontro tra le diverse realtà territoriali e valorizzando il patrimonio musicale e archeologico della Sicilia.