×
 
 
26/06/2025 16:06:00

Rmc 101 e Tp24 media partner del Cous Cous Fest 2025: dirette, incontri, approfondimenti
 

È ufficiale: per l’edizione 2025 del Cous Cous Fest, Tp24 e Rmc 101 saranno media partner del più importante evento dell’estate in provincia di Trapani.

Il Cous Cous Fest, giunto alla sua 28ª edizione, è molto più di una rassegna gastronomica. È un’esperienza che unisce cibo, musica, cultura e dialogo tra i popoli, in un evento riconosciuto a livello internazionale e che ha reso San Vito Lo Capo la capitale mediterranea dell’accoglienza e della multiculturalità.

“Siamo felici e orgogliosi di rinnovare la nostra media partnership con un evento che rappresenta un punto di riferimento per l’intera Sicilia – dichiara Mario Bornice, editore di Tp24 e Rmc 101 –. Il nostro lavoro quotidiano sul territorio, con uno stile autorevole, indipendente e credibile, viene così riconosciuto e valorizzato in un contesto che unisce enogastronomia, turismo e cultura. Un festival così ricco e trasversale merita un racconto all’altezza, ed è ciò che faremo, ancora una volta, con passione e competenza”.

Per l’occasione, Tp24 e Rmc 101 trasmetteranno in diretta da San Vito Lo Capo, con postazioni dedicate nel cuore della manifestazione, interviste live, speciali radiofonici e approfondimenti su tutto ciò che accade tra i fornelli, i palchi e le spiagge della cittadina.

“Il Cous Cous Fest – ha detto Marcello Orlando, CEO di Feedback, società producer della rassegna – è da sempre un simbolo di dialogo e integrazione culturale, un ponte tra i popoli costruito attraverso il cibo, la musica e l’incontro tra culture diverse. Da qualche anno il festival si rivolge alle nuove generazioni: una gara di cous cous vedrà sfidare giovani studenti degli istituti alberghieri italiani e verranno dedicati momenti di approfondimento sui nuovi linguaggi e sulla sperimentazione. Il futuro dell’integrazione passa attraverso i giovani, le loro idee, la loro creatività e la loro capacità di abbattere barriere culturali. Vogliamo offrire loro uno spazio di espressione e confronto, in cui possano sentirsi protagonisti attivi di un mondo più aperto, inclusivo e sostenibile”.

Anche per questo, come sottolineano gli organizzatori, la rinnovata collaborazione con Tp24 e Rmc 101 “arricchirà di contenuti il festival, incrementandone la diffusione mediatica”, coinvolgendo un pubblico sempre più ampio attraverso il web, la radio e i social.

Make Cous Cous, not War
Dal 1998, granello dopo granello, il Cous Cous Fest è cresciuto fino a diventare un appuntamento imperdibile dell’estate italiana, capace di richiamare chef da oltre 20 paesi, grandi aziende del settore food, esperti internazionali, giornalisti e artisti di primo piano. Concerti, showcooking, gare culinarie, talk e performance live: un’esperienza multisensoriale che unisce tradizione e sperimentazione, allegria e riflessione.