Oltre 1500 capi d’abbigliamento contraffatti, pronti per essere venduti sulle spiagge del trapanese: è il bilancio di un blitz della Guardia di Finanza di Castelvetrano che ha fermato due uomini trovati con i bagagliai pieni di merce fasulla.
Scarpe, t-shirt, bermuda e articoli di pelletteria con i loghi di alcuni tra i marchi più noti – da Nike a Louis Vuitton, passando per Chanel, Armani, Stone Island e Tommy Hilfiger – tutti falsi ma apparentemente ben contraffatti, tanto da poter facilmente trarre in inganno i clienti.
Il controllo è scattato nell’ambito delle attività intensificate dai finanzieri durante la stagione estiva, soprattutto nelle zone costiere frequentate da turisti e bagnanti. I due fermati viaggiavano a bordo di due auto distinte, ma entrambe cariche di merce pronta per essere messa sul mercato nero.
Secondo le stime delle Fiamme Gialle, i prodotti sequestrati – se venduti – avrebbero potuto fruttare oltre 50mila euro, con un danno significativo per le aziende del settore moda che operano nel rispetto della legge e del Made in Italy.
I due responsabili sono stati denunciati alla Procura per i reati di commercio di prodotti con marchi falsi e ricettazione. Le indagini sono ancora in corso e, come previsto dalla legge, vige per ora la presunzione d’innocenza.
L’operazione si inserisce nella più ampia strategia della Guardia di Finanza per contrastare la contraffazione e difendere sia le imprese oneste che i consumatori, spesso esposti – senza saperlo – al rischio di acquistare prodotti di bassa qualità e potenzialmente dannosi.