×
 
 
17/07/2024 18:00:00

Dragaggio al porto di Trapani, riuniuta la cabina di regia per il protocollo di legalità


 Ieri mattina, presso la Prefettura di Trapani, si è riunita la Cabina di Regia per il Protocollo di Legalità relativo ai lavori di dragaggio dell'avamporto e delle aree a ponente dello sporgente Ronciglio del Porto di Trapani.

L'incontro, convocato dalla Prefetta Daniela Lupo e coordinato dal Viceprefetto Vicario Laura Pergolizzi, ha visto la partecipazione di tutti i soggetti firmatari del protocollo: la Prefettura stessa, l'Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Occidentale, l'Ispettorato Territoriale del Lavoro di Trapani e le organizzazioni sindacali CGIL, CISL e UIL.

La Cabina di Regia ha lo scopo di effettuare un monitoraggio congiunto e una valutazione complessiva dell'avanzamento dei lavori e di specifiche problematiche relative al progetto. L'obiettivo è quello di prevenire e contrastare il rischio di infiltrazioni della criminalità organizzata durante la realizzazione dell'opera, nonché di verificare la sicurezza e la regolarità sui luoghi di lavoro.

Gli interventi di dragaggio rientrano nel Piano Nazionale per gli investimenti complementari (PNC) alle opere infrastrutturali del PNRR e sono considerate prioritarie nel Programma delle Infrastrutture Strategiche (PIS).

Il Protocollo di Legalità assume un ruolo fondamentale per garantire la trasparenza e la correttezza dell'esecuzione dei lavori, tutelando il territorio e l'economia locale da possibili infiltrazioni mafiose.

Nel corso della riunione è stato confermato il pieno rispetto degli impegni previsti dal protocollo da parte di tutti i soggetti coinvolti. È stato inoltre fatto il punto sull'attività del "tavolo di monitoraggio dei flussi di manodopera", coordinato dalla Prefettura, che ha il compito di vigilare sulla regolarità dell'occupazione e di contrastare il lavoro nero. La Cabina di Regia continuerà a riunirsi periodicamente per monitorare l'andamento dei lavori e per garantire il rispetto di tutti gli obblighi previsti dal Protocollo di Legalità.

 



Native | 2025-07-17 08:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/14-07-2025/geolocalizzazione-telefono-sicurezza-per-tutta-la-famiglia-250.jpg

Geolocalizzazione telefono: Sicurezza per tutta la famiglia

Nel 2025, un dato che fa riflettere: oltre il 40% dei genitori utilizza app GPS per monitorare i propri figli. Ti sorprende? La sicurezza dei nostri cari è più importante che mai, ma come possiamo proteggerli senza invadere la loro...

STUDIO VIRA | 2025-06-23 09:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/20-06-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-turistico-in-sicilia-250.png

Finanza agevolata per il settore turistico in Sicilia

La Regione stanzia 135 milioni per ampliare e riqualificare l’offerta turistica ricettiva siciliana, mentre il Ministero del Turismo prepara un bando da 110 milioni per favorire innovazione, sostenibilità e digitalizzazione del...