Quantcast
×
 
 
08/07/2011 07:34:11

Quale futuro per i precari? Incontri a Mazara, Erice, Alcamo

Provincia. Il primo incontro si è svolto ieri mattina presso l'aula consiliare «31 marzo 1946» ed ha visto la partecipazione di una rappresentanza di circa 150 «contrattisti» ed «ex Lsu» impiegati presso diversi enti locali provinciali. I segretari generali Nicola Del Serro (Cgil-Fp), Salvo Morabito (Cisl-Fp) e Giorgio Macaddino (Uil-Fpl) hanno affrontato diverse tematiche sulla questione relativa alla mancata stabilizzazione lavorativa dei circa 3.500 precari impegnati presso i Comuni e la Provincia di Trapani.
«La legge regionale n.24/2010 e la circolare n.1/2011: le categorie, quali posti da ricoprire, le selezioni, e poi? Passaggio a tempo indeterminato: basta la volontà degli enti o serve un ulteriore intervento da parte della Regione Siciliana? Finanziamenti solo fino al 31 dicembre 2011 per gli ex Lsu: cosa fare?». Questi i principali interrogativi sollevati nel corso dell'incontro. «Siamo soddisfatti di questo primo incontro affinché possano concretizzarsi gli sforzi, finora singolarmente prodotti, attraverso un'azione unitaria. Ciò -hanno dichiarato congiuntamente Del Serro, Morabito e Macaddino - comporterà maggiori garanzie per arrivare ad una soluzione positiva della questione. Siamo soddisfatti della presenza dei lavoratori precari provenienti da tutta la Valle del Belice. Il nostro obiettivo -hanno sottolineato i sindacalisti- è quello di stanare la politica rispetto alle chiacchiere ed arrivare al passaggio a tempo indeterminato di questi lavoratori oggi ancora precari ma che di fatto ricoprono servizi ormai essenziali per il funzionamento delle diverse pubbliche amministrazioni. Cosicché abbiamo avviato un percorso unitario a livello provinciale affinché venga preso un impegno politico ben preciso».
«Ci vuole - hanno concluso Del Serro, Morabito e Macaddino - una legge regionale di concerto con il governo nazionale che permetta di superare alcuni limiti legislativi».
Le assemblee zonali di Cisl, Cgil e Uil continueranno stamani presso il Cinema Marconi di Alcamo ed il 12 luglio ad Erice presso il Centro Sociale San Giuliano.