
"Io, infermiera, vi racconto quello che accade nel reparto Covid dell'ospedale"
Articoli Correlati:




Il Covid corre veloce, molto veloce in questo caldo Agosto!
Basti guardare con quale velocità si stanno riempiendo i reparti Covid della nostra provincia e come già si pensi ad aprirne altri oltre quelli già presenti nel Presidio di Marsala, come Mazara nei giorni scorsi ed altri dal 20 agosto a Marsala.
Sono un infermiera che lavora a Marsala, esattamente presso i reparti covid!
Una cosa è certa, sono già tutti pieni e più i giorni passano più si riempiono di ricoverati più o meno gravi!
Ci lavoro da qualche settimana, da quando improvvisamente con un ordine di servizio mi hanno trasferita in questi reparti, a metà mese, con già un Agosto organizzato tra turni e qualche giorno di ferie, e mi ritrovo improvvisamente a fare nuovi turni e un nuovo lavoro.
Ma il punto è uno, come si può pensare di aprire altri reparti Covid quando quelli già esistenti sono allo stremo più totale! Reparti pieni con personale quasi inesistente!
Personale medico, infermieristico ed Oss allo stremo, perché per poter garantire un'adeguata e decente assistenza a questi pazienti sono costretti a fare più turni del normale, a saltare riposi e soprattutto a lavorare in pochi a turno, con il caldo di agosto, le tute, i tre guanti e le visiere!
In un turno due infermieri con 18 e più pazienti molto critici, o 3 infermieri con 34 pazienti Covid! Come può un turno di tre infermieri o due fare 12 ore di notte all'interno del reparto e riuscire a garantire una corretta assistenza!
La dirigenza dell'Asp nel suo spirito di garantire una corretta assistenza dovrebbe in primis garantire un corretto numero di personale nei reparti, trasferendo il prima possibile il personale Covid presente a Trapani in ospedale ed altri centri, Alcamo, Castelvetrano ed altri presidi a Marsala!
I reparti covid sono pieni e il personale è poco, e siamo solo ad Agosto!
Pazienti critici, con casco, ventilatori e intubati che necessitano occhi e mani per un assistenza continua e attenta, ma impossibile farlo! Aiutateci!
E a voi tutti un invito a vaccinarvi, quasi tutti i ricoverati, anche in giovane età e in buone condizioni di salute, sono non vaccinati, e vorrebbero tanto averlo fatto prima.
Grazie
Grazie a voi Tp24 per dar voce a noi,
Un'infermiera

Al Vinitaly e alla ProWein 2022 di Düsseldorf Caruso&Minini alla conquista di nuovi mercati esteri
La pandemia, per ben 2 anni, ha costretto le nostre aziende ad uno stop forzato e nonostante l'attuale contesto geopolitico e storico, estremamente delicato, che ancora oggi stiamo vivendo a causa della guerra, non ha impedito Caruso&Minini,...

Covid, chi non si vaccina è un pericolo anche per i vaccinati
Chi non si vaccina mette a rischio non solo se stesso, ma anche i vaccinati, perché favorisce la circolazione del virus, l'emergere di nuove varianti, e riduce l'efficacia del vaccino stesso. La conferma arriva da un nuovo e completo...

Venti di Gusto: una giornata dedicata ai sapori della Sicilia. Presente anche Cantine Paolini
Sicilia da Gustare in collaborazione con Grecale Ristorante, ha inaugurato la prima stagione dell'evento “Venti di Gusto - La Sicilia dell’enogastronomia e dell’ospitalità”, svoltasi il 19 Maggio scorso a Torre Faro...

Covid, primario del Cervello: "Molti no vax si pentono"
La pressione sugli ospedali al momento è contenuta, ma il tasso di positività resta alto. Segno che il virus circola". Baldo Renda, direttore della Terapia intensiva dell'ospedale Cervello, hub di riferimento nella lotta al...

Cantine Aperte: degustazione di vini, street food, musica e divertimento da Cantine Fina per il 29 maggio
Il 29 maggio torna l'evento più atteso dai wine lovers e non solo... Cantine Aperte, a partire dalle ore 12:00, "aspettando il tramonto" presso Cantina Fina di Marsala. Si prospetta una giornata ricca di divertimento, musica,...