
Trapani, dopo le violenze, l'appello: una casa per Natalia
Una volta dimessa dall'ospedale Sant'Antonio Abate, dove ha subito un intervento chirurgico, per Natalia, la donna ucraina di 44 anni, vittima di violenza sessuale, serve una casa dove trascorrere in periodo di convalescenza, ma soprattutto per strapparla alla strada. Lei, infatti, è senza fissa dimora. L'avvocato Fabio Sammartano, che assiste la 44enne, ha lanciato un appello alle istituzioni e ai privati affinchè venga reperito un immobile anche temporaneo.
La donna attualmente è ricoverata in ospedale. Sta bene, ma ci vorrà tempo affinchè possa riprendersi dal trauma per la violenza subita.
La scorsa notte, l'ucraina è stata violentata su una panchina della Mura di Tramontana da un pregiudicato di 37 anni, anche lui senza fissa dimora, che ora è in carcere.
Ad incastrarlo le immagini riprese dalle telecamere di videosorveglianza anche se lui, davanti al sostituto procuratore Brunella Sardoni, ha respinto ogni addebito

Esprimi un desiderio, ecco Di Siu: il nuovo grillo bio di Cantine Paolini. E un’altra novità da scoprire
Il mondo del vino siciliano si arricchisce di una nuova stella, una novità che promette di soddisfare i palati più esigenti. Il suo nome è Di Siu, che in dialetto siciliano significa desiderio. E questo vino rappresenta...

Sicilia, gioca un euro e ne vince un milione al 10elotto
Nuova vincita milionaria in Sicilia con il 10elotto. Dopo Marsala, questa mattina è toccato a Caltanissetta, dove è stato vinto un milione di euro nel bar tabacchi Colorado Cafè di via Leone XIII di proprietà...

Baglio DiAr al Festival del Turismo: l’importanza di far rete per promuovere la Sicilia Occidentale
Il turismo è una delle industrie più importanti per la Sicilia Occidentale e il Festival del Turismo, in programma per sabato 18 marzo dalle 10.00 alle 18.00 all’Istituto Tecnico Economico e Tecnologico "G.Garibaldi" di...

Arrestato l'uomo che ha demolito la casa a Mazara. E' Carlo Loretta, legato alla mafia
E’ stato arrestato l’uomo che il giorno prima dello sfratto ha demolito la casa che ha occupato, senza pagarla, per 30 anni, a Mazara del Vallo. Abbiamo raccontato la storia qui. Si tratta di Carlo Antonio Loretta, classe 1966, e non...

Risorse del PNRR destinati alla Sicilia per l’ammodernamento dei frantoi oleari
Destinati ai frantoi siciliani € 12.690.731,77. Il bando, che sarà pubblicato entro il 30 marzo 2023, prevede contributi a fondo perduto per progetti di investimenti finalizzati alla sostituzione e all’ammodernamento degli...
- Tp24 Tv
- RMC101
- Podcast
- Inchieste
