
Dalla pista ciclabile ai battelli per l'isola di Schola. I progetti di Grillo a Marsala. E sui passaggi a livello...
Articoli Correlati:



Dalla pista ciclabile in centro, ai battelli che portano all’Isola di Schola, piazza Mameli, e la stazione dei treni.
Parla di “visione strategica” il sindaco di Marsala Massimo Grillo presentando i progetti in cantiere in un incontro pubblico con la città. Alcuni progetti dovrebbero partire a breve, e Grillo prospetta un 2023 pieno di cantieri a Marsala. E la cosa potrebbe creare non pochi disagi a cittadini e operatori economici. Insomma, troppa ciccia può risultare indigesta. Il sindaco però svela ai nostri microfoni che sapeva già da un anno che i soldi per i sottopassi erano stati spostati in altre province. “Non l’ho detto per non alimentare polemiche, stava iniziando la campagna elettorale. Ma adesso sono fiducioso, torneranno”.
Dalla pista ciclabile ai battelli per l'isola di Schola. I progetti di Grillo a Marsala. E sui passaggi a livello... from Tp24 on Vimeo.
Primo cantiere a partire “a giorni” dovrebbe essere quello della pista ciclabile in centro, che va da Salinella alla Florio. In realtà si dovrà cominciare con la sistemazione della staccionata in legno che costeggia il lungomare, praticamente distrutta. Sulla pista ciclabile l’amministrazione comunale vuole aprire un confronto con la città per evitare gli errori del passato con la pista del lungomare Spagnola, non ancora collaudata. “Cambieremo il volto alla città. Certo, c’è qualche preoccupazione per i parcheggi da parte degli operatori, ma avvieremo un confronto e stiamo pensando a parcheggi al porticciolo, o a Capo Boeo. Pensiamo di espropriare, inoltre, un’area di via Cicerone”.
Tra i progetti in cantiere c’è anche quello della nuova Piazza Mameli. Un restyling pensato più di 10 anni fa, ai tempi di Giulia Adamo, e che adesso vede le coperture economiche. “Questo grazie all’ex onorevole Eleonora Lo Curto, mi piace dirlo al di là delle offese personali, giusto riconoscere la sua attenzione per la città” dice il sindaco cercando di lasciarsi alle spalle le polemiche delle scorse settimane.
Si parla poi di riqualificazione del waterfront, fino alla colmata. E dei progetti che gestirebbe la Rfi, con lo spostamento del terminal bus alla stazione ferroviaria che diventa un’area intermodale.
Progetti per milioni di euro che arrivano dall’Unione Europea, i cui lavori, in alcuni casi, devono iniziare entro l’anno. Il sindaco sogna poi la riqualificazione dell’Isola di Schola, “nessuno sa che è del comune”, con i battelli che la collegano con il centro della città. Negli appunti il sindaco scorge i due milioni di euro previsti per la rigenerazione urbana nell’area di Via Emanuela Loi. Nel frattempo è stata aggiudicata la progettazione del porto per 1,2 milioni di euro. Il sindaco elenca una serie di opere, alcune finanziate, altre no. E rilancia sull’idea delle spiagge di città, che potrebbe essere ripresa grazie al piano di utilizzo del demanio marittimo.
Grillo fa appello ai deputati regionali a dare una mano. “Quello che abbiamo presentato non mi sembra poco. Non sarà facile rispettare i tempi, abbiamo poco personale”.

Mammografia digitale: al Centro Diagnostico Campione la tecnologia avanzata che può salvare la vita delle donne
Le donne sono spesso le prime ad occuparsi della salute della propria famiglia, ma spesso si dimenticano di se stesse. La Giornata Mondiale della Salute, che ricorre il 7 aprile, è un'occasione per ricordare l'importanza della prevenzione e...

Erice, una petizione contro l'antenna telefonica di via Cosenza
Una petizione al sindaco di Erice, firmata da 359 cittadini, contro un'antenna telefonica installata in via Cosenza, angolo via Manzoni ad Erice è stata presentata questa mattina, all'ufficio protocollo del Comune di Erice, alla...

Esprimi un desiderio, ecco Di Siu: il nuovo grillo bio di Cantine Paolini. E un’altra novità da scoprire
Il mondo del vino siciliano si arricchisce di una nuova stella, una novità che promette di soddisfare i palati più esigenti. Il suo nome è Di Siu, che in dialetto siciliano significa desiderio. E questo vino rappresenta...

Castelvetrano. Negozio nega il bagno ad un ragazzo autistico, l’amarezza del padre
“Questo negozio non ha bagni per i clienti, ha soltanto quello privato, ci dispiace”. A nulla è valsa l’insistenza di Giovanni, papà di un ragazzo autistico di 22 anni che aveva l’urgenza di fare...

Risorse del PNRR destinati alla Sicilia per l’ammodernamento dei frantoi oleari
Destinati ai frantoi siciliani € 12.690.731,77. Il bando, che sarà pubblicato entro il 30 marzo 2023, prevede contributi a fondo perduto per progetti di investimenti finalizzati alla sostituzione e all’ammodernamento degli...
- Tp24 Tv
- RMC101
- Podcast
- Inchieste
