
Autovelox a Marsala, c'è anche un primo ricorso respinto
Articoli Correlati:

Sono circa trentamila le multe per eccesso di velocità elevate agli automobilisti con l'utilizzo dell'autovelox a Marsala posizionato sulla statale 115.
Come scritto oggi su TP24, c'è stato l'annullamento di una multa da parte del giudice di pace di Marsala, che lo ha ritenuto giusto a causa di una notifica in ritardo rispetto ai tempi previsti dalla legge.
Se da un lato c'è un primo annullamento delle multe, dall'altro, lo scorso 16 maggio, c'è stato anche un primo ricorso respinto sempre dal giudice di pace di Marsala che scrive: "considerato che dalla documentazione prodotta dal ricorrente non emergono elementi in grado di accertare la illegittimità del provvedimento impugnato, lo convalida".
Dal comando della Polizia Municipale si rileva che il ricorso respinto, "con conseguente convalida del provvedimento impugnato, conteneva diversi motivi di opposizione e rilievi sulla regolarità dell'autovelox, rilievi che sono stati contestati puntualmente, sostenendone, invece, l'infondatezza e, pertanto, la conformità del dispositivo impiegato secondo norma di legge".
Sul totale delle contravvenzioni effettuate, c'è da aggiungere che è un numero alquanto limitato quello che riguarda le notifiche delle multe in ritardo, causato dal servizio postale, e per le quali è stato lo stesso comando dei Vigili Urbani a chiedere l'annullamento.
Sulle altre, invece, l'intenzione è di continuare come nel caso del ricorso respinto, a costituirsi in giudizio e ad opporsi. Intanto nell'attesa che venga ripristinato l'autovelox e con l'avvio del nuovo "piano sicurezza stradale" verranno installati anche gli altri, sono stati posizionati altri dissuasori di velocità e in particolare in via Tunisi, nei pressi dell'intersezione con la via Regione Siciliana.

Pulizia e innovazione: l'evoluzione degli strumenti di pulizia in Italia e l'emergenza del Tineco Floor One S7 Steam
Negli ultimi anni, il settore degli strumenti di pulizia in Italia ha vissuto una trasformazione significativa. La crescente attenzione verso l'efficienza, la sostenibilità e la tecnologia ha portato a un cambiamento nelle preferenze dei...

Scommesse illegali, scarcerato l'alcamese Francesco Orlando
Il tribunale del Riesame di Messina ha annullato l’ordinanza di custodia cautelare in carcere per Francesco Orlando, imprenditore alcamese di 42 anni, coinvolto in una vasta inchiesta su un presunto giro di scommesse clandestine e riciclaggio...

Marsala, successo per l’inaugurazione del nuovo spazio “Wedding & More” di Marilena Angileri
A Marsala, nel mondo dell’organizzazione eventi, Marilena Angileri è una figura ben conosciuta. La recente inaugurazione della nuova sede di Wedding & More, in via Giovanni Amendola n. 69, conferma un percorso costruito nel...

La banda dei furti di rame in provincia di Trapani, condanna definitiva per Pietro Randazzo
Giudicando “inammissibile” il ricorso difensivo, la seconda sezione della Corte di Cassazione (presidente Sergio Beltrani) ha confermato la condanna a 13 anni e 2 mesi di reclusione, nonché a 4500 euro di multa, per Pietro...

Dallo Stagnone a Forbes: Federica Fina racconta il vino e le sue radici
Cantine Fina torna dal Vinitaly 2025 con un premio di prestigio e una nuova linea di vini che segna con chiarezza la direzione dell’azienda. Federica Fina, figlia del fondatore Bruno e oggi alla guida della comunicazione, è stata...
- Tp24 Tv
- RMC101
- Podcast
- Inchieste
