
Danke, di Giovanni Lombardo
DANKE Giornata della memoria Vagisce, strilla…. disturba il passo lento della lunga colonna silenziosa sulla strada di neve. Accorre il bel soldato dal pesante cappotto lo svelle dal petto...

Si tratta di un testo evocativo e fortemente ideologico, che racchiude in sé ed esprime non soltanto la spiritualità del suo autore ma anche la sua concezione del rapporto dell’essere umano con il creato e con Dio. Tale...
DANKE Giornata della memoria Vagisce, strilla…. disturba il passo lento della lunga colonna silenziosa sulla strada di neve. Accorre il bel soldato dal pesante cappotto lo svelle dal petto...
Memoriae Ego ab adulescentia mea in terra calida pedes meos nudos habeo memoriam Io, sapete, ho ricordi non vaghi di una Sicilia arcaica e assai povera, di facce bruciate dal sole e di muli pensierosi sulle cime dei colli, del rombo...
Imperio Uomini di massima intolleranza, uniti da una palla al piede che li lega e li incatena, dopo essersi guardati appena fino in fondo, sono tutti somiglianti e di pelle uguale. Ma, quando per incanto, la maglia...
1992 Chi muore per una giusta causa non muore mai, perché rinasce come virgulto dalla morta cenere come rosa canina d'intenso profumo, come Sole che mai tramonta nel cuore dei giusti. (M. R.)
Compianto per il soldato russo Vapore, solo vapore Che sale dall’acciaio fuso dei carrarmati. Ti vedo senza vederti Sei lì, nella tua scomparsa Nella strada che va verso Kiev. Soldato russo, dove...
Dove era Dio? Quante volte mi avete lasciato Crocifisso in Ucraina In mezzo ai bambini senza casa Senza parole e senza vita? Gli uomini dentro le trincee Scavate con le mani Non hanno notizia di chi perde E di chi vince Ma lanciano...
Cosa succederebbe se il Dio della comunicazione potesse scendere sulla terra e vedere come l’umanità la sta utilizzando? L’idea – geniale – è venuta alla scrittrice Maria Chiara Piazza che,...
Vogliamo celebrare la giornata di San Valentino donando ai nostri lettori alcuni versi del poeta greco Ghiannis Ritsos. Ritsos è stato uno dei maggiori poeti europei del...
[Pubblichiamo oggi nella nostra rubrica di poesia, una lettera in versi del poeta Giovanni Lombardo] di Giovanni Lombardo Marsala 30 marzo 2020 Cara Jana ...
di Marco Marino Fin da piccoli, per colpa di una cattiva educazione o forse soltanto per inconsapevolezza, incorriamo tutti nello stesso grande abbaglio: crediamo di essere noi stessi a scegliere i romanzi o le poesie che...
Esiste un curioso articolo del nostro codice di procedura penale, che vieta ai testimoni di un processo di «deporre sulle voci correnti nel pubblico ed esprimere apprezzamenti personali, salvo che sia impossibile scinderli...
Il nostro globo terracqueo, questo luogo unico in cui dobbiamo trovare il modo migliore di convivere e da cui non si fugge, è percorso da file innumerevoli di fuggiaschi, migranti, cercatori d’oro o di pace, donne e uomini che...
Pubblichiamo la poesia di Giovanni Lombardo, "Danke", sulla Giornata della Memoria. Vagisce, strilla…. disturba il passo lento della lunga colonna silenziosa sulla strada di neve. Accorre il bel soldato...
Bisogna ancora aspettare qualche settimana, i primi giorni del nuovo anno per potere leggere la nuova silloge del poeta marsalese Nino De Vita, Tiatru (Mesogea), che in libreria arriverà il 10 gennaio 2019. Ma noi,...